MUSICA PER LA LETTURA
"Questa gita di un giorno e' nata un po' per scommessa della serie: "Secondo te in quanto tempo si arriva a Montecarlo?" "In 4 ore..." "No per me in 5","no per me 4" "ok partiamo!"
Nel mezzo della Costa
Azzurra, il Principato di Monaco è uno dei luoghi di vacanza preferiti
dal Jet-Set. Super yacht, palazzi eleganti e grandi macchine di lusso
sono la normalità.Amato in tutto il mondo per il suo Gran Premio di
Formula 1 e per il suo torneo di tennis, Monaco è anche una città ricca
di storia e fascino, dove la famiglia Grimaldi regna da centinaia di
anni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura. -
https://www.franciaturismo.net/provenza/costa-azzurra/principato-di-monaco/
Nel mezzo della Costa Azzurra, il Principato di Monaco è uno dei luoghi di vacanza preferiti dal Jet-Set. Super yacht, palazzi eleganti e grandi macchine di lusso sono la normalità.Amato in tutto il mondo per il suo Gran Premio di Formula 1 e per il suo torneo di tennis, Monaco è anche una città ricca di storia e fascino, dove la famiglia Grimaldi regna da centinaia di anni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura. Cuore pulsante della città, la Rocca si trova in cima a uno sperone roccioso a picco sul mare. Con le sue belle case che risalgono a un periodo compreso tra il 16° e il 18°, i suoi vicoli e i suoi bastioni, questo quartiere vi stupirà con la sua bellezza senza tempo, con una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Percorrendo i vicoli colorati e i passaggi a volta del centro storico, come Rue Basse, Rue du Milieu o Rue Briques, la cui costruzione risale al Medioevo e dopo aver visitato la Cattedrale di Monaco, vi aspetta la Place du Palais Princier.
La mitica Place du Casino de Monte-Carlo è quella che si trova su tutte le cartoline che illustrano il Principato. Circondato da boutique di lusso, dall’Hôtel de Paris e da magnifici giardini, il Casino de Monte-Carlo è l’emblema del Principato.
Il Palazzo del Principe, visibile da quasi tutto il Principato di Monaco, offre visite regolari al pubblico: potrete passeggiare nella sala del trono, ammirare le sontuose decorazioni e sentire il passato struggente che incanta questo luogo elegante e raffinato. Residenza ufficiale del principe dal 1927, il Palazzo di Monaco si affaccia sul Mediterraneo ed esprime perfettamente la grandezza della famiglia Grimaldi. L’edificio ha una storia affascinante ed è stato assediato e bombardato da numerosi eserciti stranieri. Simbolo dell’influenza del Principato sulla Costa Azzurra, è famoso anche per il cambio della guardia del principe, una cerimonia che si svolge ogni giorno, precisa come un orologio: alle 11.55 in punto.
Situato ad est del Vallon des Gaumates, Monte-Carlo è il quartiere più famoso del Principato, un luogo imprescindibile quando venite a visitare Monaco. Monte-Carlo è sinonimo di lusso e abbondanza, ed è spesso considerato un territorio a sé stante. Si tratta infatti di un quartiere integrato nella città di Monaco, che conta circa quindicimila abitanti. Scoprite le sue ville sontuose e gli edifici giganteschi, così come i suoi numerosi edifici di interesse: il Casinò, la Opera e il favoloso Hôtel de l’Hermitage .
Magnifico teatro all’italiana decorato in rosso e oro, l’Opéra de Monaco è un luogo da non perdere. Nello straordinario edificio in stile Belle Époque risalente al 1879, balletti, concerti e opere illuminano la splendida sala dell’Opera Monegasca. Chiamata anche Opéra Garnier, dal nome del suo architetto, e una vera replica dell’Opera di Parigi, la sala per spettacoli accoglie le più prestigiose compagnie e orchestre del mondo. Ogni stagione vi vengono eseguiti i più bei spettacoli lirici.
Creato dall’ingegnere Louis Notari e aperto al pubblico nel 1931, il giardino Exotique riunisce più di 900 specie di flora provenienti dal clima semiarido. Si possono ammirare molti cactus, ma anche aloe o fichi, tra i più antichi e rari del nostro pianeta. La bella passeggiata vi porterà a visitare anche la Grotta dell’Osservatorio, una cavità naturale sotterranea situata alla base della scogliera: questa grotta sprofonda dolcemente nel mare ed è una delizia per i viaggiatori di passaggio e gli appassionati di speleologia. Il nome si riferisce ad un antico osservatorio astronomico che un tempo si trovava proprio qui.
Da non perdere il mercato del quartiere Condamine, per assaporare i fantastici prodotti locali in questo colorato luogo tipico della vita monegasca. Aperto tutti i giorni, questo mercato coperto vi permetterà di passeggiare tra le bancarelle di pesce e le specialità monegasche, assaggiando piatti italiani, del Sud-Ovest della Francia e perfino asiatici.
La città di Monaco vanta due porti: il porto di Fontvieille è il porto turistico, proprio sotto il palazzo del principe e la rocca di Monaco, mentre Port Hercule è il porto principale, all’interno di una magnifica baia naturale, che vanta le acque più profonde del Mediterraneo. Il porto di Monaco è un bel posto per passeggiare, osservando le barche dei vip, i superyacht e le barche turistiche. E’ il luogo ideale per ammirare la bellezza della Rocca e del palazzo principesco.
Nel quartiere di Fontvieille si trova il Roseto Principessa Grace, dove vi attendono incantevoli cespugli di rose disposti a forma di cuore. Questo giardino unico, ricco di nostalgia e storia, è dedicato alla memoria della Principessa Grace. Le piantagioni mediterranee deliziano gli amanti della natura. I suoi ulivi secolari insieme a una collezione di oltre 6.000 piante di rose rafforzano questa atmosfera unica e rilassante.
A soli 10 metri dalla battigia, il Giardino Giapponese della Principessa Grace di Monaco è un compendio di tutte le meraviglie della terra del Sol Levante.
Sulle terrazze di Fontvieille, si trova il Museo Navale Monegasco che riunisce in uno spazio unico circa 250 modelli di navi, dipinti e oggetti legati al mondo marittimo
La Collezione di Auto d'Epoca del Principe Ranieri invece non è un museo, ma una vera collezione, frutto di una passione decennale: è come se aveste la possibilità di entrare nel garage di Sua Altezza Serenissima il Principe Ranieri III. Qui infatti sono esposti molti veicoli, di tutte le epoche e di tutti gli stili, ognuno con la sua storia all’interno della famiglia principesca.
- info prese da Franciaturismo.net-
SITO UFFICIALE : https://www.visitmonaco.com/it

ALLA FINE SIAMO ARRIVATI IN 4 ORE!
Nessun commento:
Posta un commento