giovedì 12 maggio 2022

🇮🇹 ITALIA


Con le sue tantissime splendide città, tra arte e storia, i paesaggi mozzafiato, alcune tra le isole più belle del Mediterraneo. Terra di poeti, scienziati, santi e navigatori e naturalmente la sua cucina deliziosa. L'Italia e' una perla che va scoperta piano piano,partendo della Alpi fino agli Appennini, passando per le sue meravigliose isole ,tra dialetti e tradizioni antiche. Una volta che la si conosce non si puo' non innamorarsi di questa bellissima patria che non a caso viene chiamata in tutto il mondo il "Belpaese"! 
 
 

COME ARRIVARE [ torna al menu ]

 
✈Aereo : Con circa 40 aeroporti distribuiti su tutto il territorio nazionale, l’Italia offre una fitta rete di collegamenti aerei nazionali, internazionali e intercontinentali. I principali hub di ingresso sono rappresentati dai punti d'arrivo intercontinentali e internazionali d'Italia, ovvero l'Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino , l'Aeroporto Malpensa di Milano,l'Aeroporto di Linate sempre a Milano e l'Aeroporto di Orio a Bergamo per le compagnie low cost, ma quasi tutti gli aeroporti italiani hanno dei collegamenti internazionali.
 
🚆Treno : Per arrivare comodamente in Italia si può approfittare dei treni EuroCity, convogli internazionali che collegano diverse città europee con ampia scelta di orari e percorsi.Se invece preferisci viaggiare di notte, l’equivalente servizio è offerto dai treni EuroNight, sui quali potrai dormire per il tempo dello spostamento.Naturalmente oltre ad avvalersi di queste linee si può arrivare in Italia grazie alla complessa rete ferroviaria europea che collega le nostre città alle altre capitali.
Sito principale 👉 https://www.trenitalia.com/it.html 
 
🚗Auto : La fitta rete autostradale europea e la presenza di diversi valichi sulla cintura alpina facilitano l'accesso in Italia in auto o moto: si può arrivare dall'Austria, dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Slovenia.
I principali varchi d'ingresso aperti tutto l'anno sono:il tunnel del Monte Bianco (da Chamonix collega la Francia all'autostrada A5 per Torino e Milano),il tunnel del Gran San Bernardo (collega la Svizzera all'autostrada A5 per Torino e Milano),il Passo del Brennero (attraverso l'Austria si congiunge con l'autostrada A22 verso Bologna).
I tunnel alpini sono spesso chiusi durante l'inverno e, a volte, anche in autunno e in primavera, a causa della neve.
 
🚌Bus : Il viaggio verso l’Italia può essere affrontato da tutta Europa anche in pullman, lungo le rotte che da sempre hanno collegato il nostro paese al resto del continente. Sono molte le agenzie di linea che effettuano questo tipo di viaggi su strada, comprese le recenti compagnie low-cost, capaci di offrire il servizio a prezzi molto contenuti.
Siti principali 👉 FlixbusMarozzi ,AlsaMarinobusItabusEurolines
 
🚢Nave : Numerose compagnie di navigazione nazionali e internazionali collegano i principali porti europei con il Belpaese. Tra i principali porti Italiani troviamo : Genova, Venezia, Ancona,  Civitavecchia, Salerno, Livorno , Palermo,Catania, Bari, Brindisi.
 

COME MUOVERSI [ torna al menu ]

 
Aereo : I collegamenti tra le città sono numerosi così come sono frequenti i servizi da Roma e Milano verso tutti gli altri aeroporti italiani.Le principali compagnie interne sono : www.itaspa.com , www.airdolomiti.it , www.blue-panorama.com , www.neosair.it
 
🚆Treno : I collegamenti tra le città sono numerosi così come sono frequenti i servizi. Le principali compagnie interne sono : https://www.trenitalia.com/it.html e https://www.italotreno.it/it
 
🚗Auto : In Italia è riconosciuta la Patente Europea.I cittadini che provengono da Paesi extracomunitari devono essere in possesso di un permesso internazionale di guida (IDP). 
Per muoverti liberamente puoi noleggiare un’automobile, l'età, solitamente, deve essere superiore ai 23 anni (talvolta ai 25), ma ci sono anche società che permettono il noleggio ai più giovani. Servono poi una carta di credito e la patente di guida
Due autostrade principali collegano il Nord e il Sud Italia: l'Autostrada del Sole (la A1, che tocca Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli) e l'Adriatica (la A14, che collega Bologna, Ancona, Pescara, Bari e Taranto). Sulle autostrade è necessario pagare il pedaggio. Si possono utilizzare i contanti o la carta di credito. In alternativa, esistono metodi più rapidi, come le carte “Viacard” o il “Telepass”. La Viacard è una carta magnetica che può essere utilizzata nei varchi automatici e manuali, o eventualmente consegnata al casellante. Il Telepass è il sistema automatico di pagamento più pratico e veloce, basato sul riconoscimento elettronico a distanza e l’addebito della tariffa a carico dell’utente: consente di pagare senza fermarsi al casello ed evitando eventuali file. 
Per qualsiasi informazione relativa alle condizioni climatiche, ai costi dei pedaggi o al traffico si può fare una sosta ai “Punti Blu”, situati su tutti gli snodi autostradali, contattare il sito ufficiale della Società Autostrade o telefonare al Call Center Viabilità 840-042121, operativo 24 ore su 24. Il territorio italiano dispone di una fitta rete di impianti per la distribuzione della benzina (senza piombo, diesel) e del gas (gpl o metano) sia sulla rete autostradale che sulle strade secondarie. Lungo le autostrade principali e in diversi centri abitati - non necessariamente i più grandi - oggi puoi trovare le colonnine per la ricarica rapida di veicoli ibridi o elettrici.
 
🚌Bus : Sono molte le agenzie di linea che effettuano questo tipo di viaggi su strada, comprese le recenti compagnie low-cost, capaci di offrire il servizio a prezzi molto contenuti.È sempre preferibile prenotare il posto in anticipo online, telefonicamente o presso i rivenditori autorizzati.
Siti principali 👉 FlixbusMarozzi ,AlsaMarinobusItabusEurolines

🛵🚲🏍Bici,moto e car sharing : Nelle grandi città, ma anche in alcuni piccoli centri, troverai servizi di car-sharing, bike sharing, e di noleggio : un modo agile ed economico per fare spostamenti circoscritti.  In ogni citta' e' possibile informarsi su questi servizi (guardare su siti ufficiali).
 
🚢Nave : Numerose compagnie di navigazione nazionali e internazionali collegano i principali porti .Tra i principali porti Italiani troviamo : Genova, Venezia, Ancona,  Civitavecchia, Salerno, Livorno , Palermo,Catania, Bari, Brindisi.
 
 

ENTRARE IN ITALIA [ torna al menu ]

 
 

CARD E PASS [ torna al menu ]

 
 
 

INFO GENERALI [ torna al menu ]

 
🌞🍂⛄🌻Clima e quando andare
💸💳Pagamenti  
🍝🍷Dove mangiare 
 

DOVE ANDARE E COSA MANGIARE [ torna al menu ]

 
Scegliete il vostro itinerario culturale/enogastronomico cliccando sulle 20 regioni del nostro bellissimo paese! 
 
VALLE D'AOSTA 📓 Guida 🍝 Cucina
PIEMONTE 📓Guida  🍝 Cucina
LOMBARDIA 📓Guida  🍝 Cucina
TRENTINO ALTO ADIGE 📓 Guida  🍝 Cucina
VENETO 📓Guida 🍝 Cucina
FRIULI VENEZIA GIULIA 📓Guida 🍝 Cucina
LIGURIA 📓Guida  🍝 Cucina
EMILIA ROMAGNA + SAN MARINO 📓Guida + Guida San Marino 🍝 Cucina
TOSCANA 📓 Guida  🍝 Cucina
MARCHE 📓Guida 🍝 Cucina
UMBRIA 📓Guida 🍝 Cucina
LAZIO (+ VATICANO) 👉 Guida + Guida Vaticano  🍝 Cucina
ABRUZZO 📓Guida  🍝 Cucina
MOLISE 📓Guida 🍝 Cucina
CAMPANIA 📓 Guida 🍝 Cucina
PUGLIA 📓 Guida  🍝 Cucina
BASILICATA 📓Guida 🍝 Cucina
CALABRIA 📓Guida 🍝 Cucina
SICILIA 📓Guida 🍝 Cucina
SARDEGNA 📓Guida 🍝 Cucina
  
 

ITALIA, ITINERARI E COSA FARE [ torna al menu ]

 
🏛️🎻🎭🎨Arte e cultura
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

🛵La Vespa e 🏎️Motor sports : il paese dei motori
 
 🌲🌻🐐Natura 
 
 
 
🎄🎅🏻 Mercatini di Natale
 

Nessun commento:

Posta un commento