domenica 15 maggio 2022

🇮🇹 LOMBARDIA



Dalle bellezze dei laghi ai capoluoghi storici, dalle vette alpine fino alle risaie della Pianura Padana.  La storia del Nord Italia passa dalla Lombardia, così come la storia dello sviluppo e dell’industrializzazione del Belpaese. Ma la Lombardia è anche una regione affascinante dal punto di vista paesaggistico, dove le imponenti vette delle Alpi, confinanti con la Svizzera, e delle Prealpi digradano verso la Pianura Padana, solcata dai fiumi che danno vita ad alcuni tra i laghi più grandi e importanti d’Italia. La ricchezza delle tradizioni storiche lombarde, apparentemente nascoste nelle grandi città del business, si ritrovano, genuine e sentite, proprio nelle province e nei borghi lacustri e montani. E un ottimo modo per scoprire la Lombardia sono i numerosi itinerari enogastronomici, veri passe-partout  per addentrarsi nelle differenti storie delle valli, dei laghi, dei fiumi e delle sue tante città d’arte e borghi nascosti.


 
✈Aereo 
Lo scalo di Milano Malpensa, il più grande scalo dell’area milanese, dispone di due terminal che assicurano, oltre alle rotte nazionali e internazionali, numerosi collegamenti intercontinentali. L’aerostazione è ben collegata con il capoluogo Lombardo: il tragitto in auto è di circa un’ora in auto, lungo l’autostrada A8 (Milano-Laghi, direzione Varese, uscita Busto Arsizio-Malpensa). Da Milano Malpensa è attivo anche il collegamento ferroviario Malpensa Express che collega l'hub internazionale con il capoluogo. 
L’aeroporto Milano Linate, intitolato a Enrico Forlanini, è il city airport per eccellenza. Da Milano Linate potete raggiungere Milano con la linea urbana di autobus n. 73 (Via Gonzaga/Duomo M1 M3). Disponibili anche servizi di bus navetta privati che collegano l’aerostazione con la Stazione Centrale, la Fiera Milano City, il Polo fieristico di Rho e con Malpensa.
Il terzo scalo è l’Aeroporto internazionale di Orio al Serio. Posizionato nelle strette vicinanze di Bergamo, è collegato con il centro di Milano, dal quale dista circa un’ora. Per chi arriva o parte in treno, alla Stazione Centrale di Bergamo è anche disponibile ogni 10 minuti un servizio di autobus da e per l’aeroporto.
 
🚆Treno
Milano, capoluogo della Lombardia, grazie alla sua straordinaria ubicazione rappresenta uno snodo ferroviario strategico.
Trenord gestisce il servizio suburbano e regionale, il servizio di collegamento aeroportuale Malpensa Express e quello transfrontaliero Lombardia-Canton Ticino attraverso la società svizzera Tilo (partecipata da Trenord al 50%). 
 
🚗Auto
La Lombardia è facilmente accessibile e percorribile in auto, moto e camper, in quanto dotata di una importante rete viaria.
A1: Congiunge Milano con Napoli via Bologna, Firenze, Roma.
A4: Congiunge Torino con Trieste via Milano, Bergamo e Brescia.
A7: Congiunge Milano a Genova via Pavia e Voghera.
A8: Parte da Milano a quattro corsie e a Lainate prosegue a tre corsie per Varese.
A9: Parte da Lainate e prosegue a due corsie per Ponte Chiasso e la Svizzera, passando per Como.
A21: Congiunge Torino con Brescia via Voghera, Piacenza e Cremona.
A22: Congiunge Modena con il passo del Brennero via Mantova.

 

COME MUOVERSI [ torna al menu ]

🚗Auto. Da Milano si diramano cinque grandi autostrade: la Milano-Laghi, la Milano-Torino-Aosta, la Milano-Genova, la Milano-Venezia e la A1 Milano-Bologna che permettono di raggiungere le tante località della regione.

🚆Treno. La stazione Centrale di Milano è il principale snodo ferroviario del Nord Italia e da qui partono e arrivano treni da qualsiasi città della Penisola.

Aereo. La Lombardia è servita dagli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate e da quello di Orio al Serio, in provincia di Bergamo, su cui volano gran parte delle compagnie aeree internazionali e nazionali. Tra le maggiori città italiane collegate ci sono: Roma, Trieste, Bari, Palermo, Alghero, Cagliari, Catania, Trapani, Pescara, Napoli, Olbia, Reggio Calabria, Brindisi, Foggia e Salerno.

 

SITI UTILI [ torna al menu ]



CARD E PASS [ torna al menu ]

 

CUCINA LOMBARDA : [ torna al menu ]

🍝🍷https://erywanderlust.blogspot.com/2020/04/cucina-della-lombardia.html

 

DOVE MANGIARE : [ torna al menu ]

🍽️https://www.google.com/maps

 🛌https://www.in-lombardia.it/it/dove-dormire

 

EVENTI [ torna al menu ]



ITINERARI [ torna al menu ]

-Passaporto-lombardia: ti permetterà di collezionare i tuoi ricordi di viaggio. A ogni pagina corrisponde una meta. Per ogni meta, un timbro tematico.E' un'idea simpatica per scoprire tutto cio' che la Lombardia ha da offrire. C'e' anche un'app dedicata per monitorare le tappe #inLombardia PASS
 

COSA FARE [ torna al menu ]


PER FACILITARE LA VISITA SUDDIVIDIAMO LE 12 PROVINCE :
 
- SONDRIO e provincia con il colore GRIGIO
- COMO e provincia con il colore MARRONE
- LECCO e provincia con il colore VERDE
- VARESE e provincia con il colore LILLA
- MONZA  BRIANZA e provincia con il colore VIOLA
- MILANO  e provincia con il colore GIALLO
- BERGAMO e provincia con il colore ROSA
- BRESCIA e provincia con il colore ARANCIONE
- PAVIA e provincia con il colore PETROLIO
- LODI e provincia con il colore GRANATA
- CREMONA e provincia con il colore AZZURRO
- MANTOVA e provincia con il colore BORDEAUX

 

I MIEI DIARI [ torna al menu ]

📖Mantova

📖Bellagio e dintorni

📖Lecco e lato est del lago di Como

📖Trenino rosso del Bernina

📖Lago di Como tour

📖Ghiacciaio Presena

📖Bergamo e provincia

📖Milano e dintorni

📖Lago di Garda

📖Lago D'Iseo

📖Brescia e dintorni

📖Monza Brianza e provincia

📖Il sentiero del viandante

📖1° viaggio con il nostro camper Fiat-238(Valmasino,Val di Mello e Valchiavenna)

📖Valtellina , Sondrio e provincia 

📖Gita direzione Lago Maggiore(Angera, Eremo di Santa Caterina del Sasso, Gottard Park)

📖Lago Maggiore

📖Varese e provincia

📖Parco regionale di Montevecchia e della Val Curone

📖8° viaggio in camper in Valmalenco

📖"Tim Burton's Labyrinth" ed un giro nella Chinatown a Milano

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento