venerdì 23 aprile 2021

🇮🇹 Bari e la costa

👉INFO UTILI SULLA PUGLIA👈

Per semplificare la ricerca sulla mappa ho contrassegnato l'area di Bari con il colore GIALLO


 
 

INTRODUZIONE [ torna al menu ]

Guardate il mare e i pescherecci, le chiese e i palazzi eleganti di Bari. Il capoluogo della Puglia ha mille volti da scoprire. Fate una lenta passeggiata nei vicoli del centro storico, ammirando i colori delle botteghe artigiane. A guidarvi è il profumo di pasta fatta in casa e pane appena sfornato delle signore tra Arco Basso e Arco Alto.
Echi d’Oriente e Occidente rendono unica l’atmosfera dei borghi della costa barese, custodi di antiche tradizioni religiose. Viaggiate indietro nel tempo a Giovinazzo, tra le vie dell’antica cittadella fortificata e il caratteristico porticciolo, e a Molfetta scoprite i segreti dei Cavalieri Templari.
Le luci della costa si riflettono nelle acque dell’Adriatico a Polignano a Mare, arroccato sull’alta scogliera, e in contrada Capitolo, una delle 99 di Monopoli, si concentrano lidi, discoteche e ristoranti alla moda.
Ritagliatevi qualche ora per fare shopping nei negozi più trendy e deliziare il palato con le prelibatezze di una gastronomia autentica. Qui la frutta ha il sapore del sole: a Conversano e Turi, per esempio, una ciliegia tira l’altra. Puntando invece al cuore della regione noto per l’allevamento delle mucche e la produzione di latte, si può arrivare a Gioia del Colle, la città delle mozzarelle e del fior di latte.
Annotate gli ingredienti delle ricette tipiche: è una scoperta saporita la “tiella” a base di riso, patate e cozze, almeno quanto le orecchiette, regine assolute della cucina barese insieme alle morbide focacce con il pomodoro fresco. 
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia scorrono le stagioni e nuovi colori disegnano rocce affioranti, alberi secolari di carrubo e cespugli di macchia mediterranea.

🍝DOVE MANGIARE : [ torna al menu ]

Focacceria Barese Il-torrione a Conversano, Il giullare a Conversano, Caseificio Di Vagno a Conversano, Panificio Magda a Bari 

SITI UTILI [ torna al menu ]


ITINERARI [ torna al menu ]

 

COSA VEDERE 


BARI [ torna al menu ]



 

CONVERSANO[ torna al menu ]

 


  

 MONOPOLI[ torna al menu ]


 

POLIGNANO[ torna al menu ]

 





 

Nessun commento:

Posta un commento