venerdì 23 aprile 2021

🇮🇹 Valle d’Itria e Murgia dei trulli

👉INFO UTILI SULLA PUGLIA👈

Per semplificare la ricerca sulla mappa ho contrassegnato la Valle d'Itria con il colore PESCA


 

INTRODUZIONE [ torna al menu ]

Trulli circondati da vigneti e uliveti a perdita d’occhio, è questo il volto più autentico della Valle d’Itria. Il paesaggio riempie lo sguardo di una magia senza tempo, nel cuore di borghi affascinanti come Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino.
Ostuni appare come un miraggio, splendida sulla collina nell’altopiano ricoperto di ulivi, dove il verde si tuffa nel blu del Mare Ardriatico. Basta una passeggiata tra i vicoli per ammirare le belle corti e le piazze incorniciate da casette bianche, botteghe artigiane e i ristoranti dove si cucinano prelibati arrosti di carne e saporite verdure di stagione.
Qui si vive sereni, immersi in profumi e sapori d’altri tempi. Nella piana di Fasano, fermatevi a riposare in una masseria storica trasformata in resort del benessere. Le antiche dimore hanno una storia da raccontare, nascosta nei giardini di erbe aromatiche, e le terrazze regalano panorami mozzafiato.
Le spiagge a sud di Torre Canne fino a località Torre San Leonardo costituiscono un’area naturale protetta  a cavallo tra i territori comunali di Ostuni e Fasano, denominata Parco naturale Dune costiere.
Lasciatevi guidare dai sensi alla scoperta di habitat molto diversi: uliveti secolari e pascoli, dune fossili e, infine, spiagge incantevoli. A Egnazia fate un bagno nella storia, tuffandovi nelle acque trasparenti vicino agli scavi archeologici e a Torre Guaceto nuotate nella natura incontaminata della grande area marina protetta.  
Nel corso degli ultimi millenni l’azione dell’acqua piovana incanalandosi nelle fessurazioni ha generato alcune spettacolari gravine, cavità carsiche e grotte tra cui le più note senz’altro sono quelle di Castellana. Tante sono però le grotte minori di cui è disseminato il territorio, quasi tutte catalogate dal Catasto delle Grotte della Puglia in cui si possono ricercare e localizzare.

🍝DOVE MANGIARE: [ torna al menu ]

Il Casalicchio a Castellana grotte
 

SITI UTILI [ torna al menu ]


ITINERARI [ torna al menu ]

 

EVENTI [ torna al menu ]

 

Cosa vedere 


OSTUNI[ torna al menu ]

 



 

CASTELLANA[ torna al menu ]

 
Il Casalicchio


LOCOROTONDO[ torna al menu ]

 



ALBEROBELLO[ torna al menu ]

















   

 

CISTERNINO[ torna al menu ]










MARTINA FRANCA[ torna al menu ]

Nessun commento:

Posta un commento