sabato 24 aprile 2021

🇮🇹 PUGLIA


La Puglia è una regione meridionale che forma il "tacco" dello stivale italiano. È famosa per i villaggi collinari dal caratteristico intonaco bianco, per la campagna dal sapore antico e per le centinaia di chilometri di costa mediterranea. Il capoluogo, Bari, è una vivace città portuale e universitaria, mentre Lecce è conosciuta come la "Firenze del Sud" per via della sua architettura barocca.

Oltre alle bellezze naturali, con un mare tra i più belli della penisola, baie sabbiose e la caratteristica macchia mediterranea, la Puglia offre al visitatore notevoli motivi di interesse storico-artistico. Numerosi dolmen sono presenti nella zona di Bisceglie (BAT); moltissime grotte, oggetto di vario interesse, sono invece presenti nel Salento: una delle più interessanti è costituita dalla Grotta Romanelli, che si apre non lontano da Santa Maria di Leuca (Lecce). Destano particolare interesse e curiosità le fortezze militari ed i castelli presenti su tutto il territorio pugliese. Da non dimenticare le cattedrali e le chiese sparse per tutta la Puglia dove predominano lo stile Romanico e Barocco (soprattutto nel Salento). Altra caratteristica di questa splendida regione sono i Trulli, particolari costruzioni di pietra a secco aventi un’originale forma conica. Questi sono presenti nelle zone interne ed in particolar modo nella Valle d’Itria. 

 

Come arrivare  [ torna al menu ]

 
aereo
Sono due gli aeroporti internazionali: Bari, che serve principalmente la Puglia centro-settentrionale e Brindisi, preferito per la Valle d'Itria, il Salento e parte della Magna Grecia. Per raggiungere gli aeroporti è inoltre attivo il servizio dedicato Pugliairbus. Per maggiori informazioni visita il sito di Aeroporti di Puglia.

🚆treno
Le Frecce di Trenitalia collegano ogni giorno Roma e Lecce con fermate intermedie a Foggia, Barletta, Bari e Brindisi, città  dalle quali è possibile raggiungere la destinazione finale con un sistema integrato treno-autobus. Per maggiori informazioni visita il sito di Trenitalia.

🚗auto
Per chi viaggia in auto,in autostrada la Puglia si raggiunge da Nord seguendo la costa adriatica, lungo la A14 Bologna - Taranto; giungendo da Roma, la A1 sino a Napoli e la A16 sino a Canosa di Puglia. Dal sud si arriva in Puglia con la A3 Salerno-Reggio Calabria sino a Sibari e la Strada Statale 106 Jonica sino a Taranto. Per saperne di più visita il sito di Autostrade per l'Italia.

🚢barca

I porti di Bari e Brindisi sono scali d'eccellenza per crociere e traghetti con arrivi e partenze da Grecia, Albania, Montenegro e Croazia; da Vieste a Taranto sono inoltre molte le località  attrezzate con approdi e punti di ormeggio.Per maggiori informazioni, consulta il sito dell'Autorità Portuale del mare adriatico meridionale o quello del Portolano dei Mari d'Italia.  
 

Come muoversi [ torna al menu ]

In Puglia, tutte le località sono raggiungibili: in treno o in auto, in bicicletta o a bordo di un autobus, in camper o in elicottero.

🚆treno 
Scopri i nuovi collegamenti estivi di Trenitalia e Ferrovie del Sud Est verso la Puglia e all’interno della regione.
La Puglia è attraversata da 4 linee ferroviarie regionali.   
-Ferrovie del Sud Est:Collegano Bari e la maggior parte del suo territorio a Brindisi, Lecce e Taranto.
-Ferrovie Appulo Lucane:Attraversano una parte della provincia di Bari e la Murgia, fino ad arrivare in Basilicata.
-Ferrotramviaria :Opera sul territorio a nord di Bari e collega il capoluogo con importanti comuni del nord barese e della provincia BAT.
-Ferrovie del Gargano : Garantisce i collegamenti nell'intera provincia di Foggia.
 
🚌autobus
-Pugliairbus :Collega gli aeroporti di Brindisi, Foggia e Bari, con diverse città della Puglia, raggiungendo anche la città di Matera.
-Gargano Easy to Reach :Servizio bus che collega direttamente le località di Manfredonia/Monte Sant’Angelo, Mattinata, Vieste, Rodi/Peschici con l’aeroporto di Bari. 
-Salento in Bus :Assicura collegamenti tra diverse località salentine.
-Autolinee Ferrovie del Sud Est :Collegano Bari, Taranto, Lecce e Brindisi con i comuni delle rispettive province.
-Bus Ferrovie Appulo Lucane : Collegano alcune località  della provincia di Bari e conducono fino in Basilicata.
-Bus Ferrovie del Gargano : Diciotto autolinee extraurbane coprono la provincia di Foggia e la vicina provincia BAT. Altre 47 linee coprono l'intera provincia di Foggia.
-Sita :La linea Foggia copre parte del nord barese e i maggiori centri del Gargano; la linea Bari serve la provincia di Bari fino a Taranto e i maggiori centri del Salento.
-STP :La società di trasporto provinciale serve due grandi aree: la provincia di Bari e parte delle province di Foggia e Taranto.
-STP Lecce : Assicura il trasporto pubblico in tutto il Salento.
-STP Brindisi :Assicura il servizio di trasporto pubblico nella città di Brindisi e in tutta la provincia.
-CTP Taranto :Gestisce il trasporto pubblico nella provincia di Taranto.
-Miccolis Spa : Assicura il servizio di trasporto pubblico in diversi comuni pugliesi.
-Bus urbani :Assicurano un servizio di trasporto pubblico cittadino che copre centro e periferia, nelle principali città pugliesi.
 
🚗 auto 
La Puglia ha una rete stradale moderna ed efficiente che permette di raggiungere qualunque destinazione. Le maggiori arterie viarie sono l'Autostrada A14, la Statale 16, che attraversa l'intera regione, la Statale 97 detta delle Murge e la Statale 172 detta dei Trulli.

🚗🚕Noleggio auto e taxi
Sul territorio regionale sono presenti servizi noleggio auto e taxi. Per informazioni consulta sul sito di Aeroporti di Puglia www.aeroportidipuglia.it.    

🚁Isole Tremiti – in elicottero
Per raggiungere con facilità le Isole Tremiti si può ricorrere ad un servizio di volo in elicottero con Alidaunia.  

🚢Isole Tremiti – in traghetto Collegamenti via mare da e per le Isole Tremiti    
 
🚢🚲Intermodalita'
 In Puglia, puoi viaggiare in treno con la tua bici. Per maggiori informazioni visita il sito della Regione Pugli asset.regione.puglia.it
 
 

Siti utili [ torna al menu ]

Card e pass [ torna al menu ]

 


Cucina pugliese [ torna al menu ]

 
 
 

Dove mangiare e dormire [ torna al menu ]

 
 
 

Eventi [ torna al menu ]

  

Itinerari [ torna al menu ]

 
🫒🌿🍕🍷🥖 Itinerari del gusto 
🚶Cammini
 
 

Cosa fare e mappa aree [ torna al menu ]


MARE Mare e spiagge, Parco nazionale del Gargano

BORGHI : Localita', Borghi

SPORT E NATURANatura e cultura

CAMMINI : Cammini
 
 

PER FACILITARE LA VISITA SUDDIVIDIAMO LA REGIONE IN 6 AREE :

AZZURRO per il Gargano e Monti Dauni 

VERDE per l'Area Imperiale - Barletta/Andria/Trani

GIALLO per Bari e la costa

ARANCIONE per Magna Grecia, Murgia e Gravine

ROSA per la Valle d’Itria e Murgia dei trulli

VIOLA per il Salento



Nessun commento:

Posta un commento