sabato 24 aprile 2021

🇮🇹 Gargano e Monti Dauni

 

Per semplificare la ricerca sulla mappa ho contrassegnato il Gargano con il colore CELESTE

 

INTRODUZIONE [ torna al menu ]

 
Qui la natura regna sovrana. Da un lato la costa con insenature e grotte spettacolari, spiagge dorate e mare cristallino, dall’altro i boschi e le foreste del Parco Nazionale del Gargano, con un cuore antico mille anni, e la Foresta Umbra, da percorrere in bici, a cavallo o a piedi. Sul litorale tra Peschici e Vieste, singolari marchingegni di legno stanno sospesi sull’acqua: sono i “trabucchi”, antichi sistemi pesca, oggi ristoranti sul mare. All’orizzonte le Isole Tremiti, 5 km quadrati di meraviglie e fondali multicolor per immersioni indimenticabili. Dalla verde San Domino a San Nicola fino a Pianosa, Riserva marina integrale.
Il Gargano e la Daunia hanno molto da raccontarvi. Da Manfredonia a Mattinata è un lungo viaggio ricco di storia e tradizioni nel cuore di borghi impreziositi da maestose cattedrali e piccole botteghe artigiane.
Alzate gli occhi per ammirare i profili incantati dei castelli a Lucera o a Rocchetta Sant’Antonio: la frenesia è lontana, ad accompagnarvi sui Monti Dauni è il gusto della scoperta.
Nel Gargano la devozione affonda le radici nei luoghi di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e nel Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo, Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco. Circondati dal silenzio mistico delle pietre, se amate il trekking fanno al caso vostro le strade rurali che attraversano paesaggi da sogno.
Ai boschi rigogliosi si alternano giardini e frutteti profumati e in tavola si servono i sapori di una gastronomia autentica, dai biscotti di mandorle ai cavatelli, alcune delle ricette genuine di Gargano e Daunia.  
 

SITI UFFICIALI [ torna al menu ]

 

 

ITINERARI [ torna al menu ]

 



Parco Nazionale del Gargano

Peschici

Vieste


Isole Tremiti

Rocchetta - Monti Dauni

Monte Sant'Angelo

 

Nessun commento:

Posta un commento