giovedì 2 dicembre 2021

🇮🇹 CAMPANIA

 In Campania il divino si lega con il grande mosaico della natura in piena fioritura, paesaggi mozzafiato, parchi naturali, borghi incontaminati, coste magiche. Dai vulcani flegrei al Vesuvio delle ginestre, fino al golfo delle sirene. Secoli di culture, tra Occidente e Oriente, nel segno del Mediterraneo. Cammini della meditazione, respiro puro, passione, ingegno, gusto dell’avventura, misericordia, ospitalità. Gioia e benessere smisurati.

 

COME ARRIVARE [ torna al menu ]

🚗Auto : i principali collegamenti autostradali sono la A1 dal centro-nord, la A3 e la A16 dal sud Italia.

🚆Treno : Trenitalia o Italo offrono collegamenti da tutta Italia per le principali città della Regione

Aereo : le principali città italiane ed Europee sono collegate a Napoli con voli diretti per l'aeroporto di Capodichino. In alternativa ci sono aeroporti secondari in ogni provincia Campana.

🚌Bus : i pullman della SITA e Flixbus collegano i capoluoghi e le principali località turistiche della Campania con molte città italiane.

🚢Navi :  si sbarca al molo Angioino del porto di Napoli, meta di crociere italiane ed internazionali.
 

COME MUOVERSI [ torna al menu ]

🚆Treni : la Circumvesuviana permette spostamenti da Napoli con Pompei e Sorrento, idem con il Campania Express, mentre per tutte le altre destinazioni consultare Trenitalia.
Un'altra opzione per muoversi in alcune aree della Campania e spostandosi con un treno turistico attraverso paesaggi mozzafiato,tanto che viene soprannominato La Transiberiana d'Italia.In questa tratta si entra nel cuore dell’Appennino,nella verde Irpinia sulla ferrovia Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio, che attraversa le splendide campagne a vigneto dei rinomati vini DOCG d’Irpinia: il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino, il Taurasi.

🚌Bus : i pullman convenzionati con il Consorzio Unicocampania collegano i capoluoghi di provincia con le principali mete turistiche e balneari della Regione. Alibus collega l'aeroporto direttamente con il capoluogo. Le autolinee SITA sono un mezzo di trasporto efficace per spostarsi tra le due Costiere, grazie anche al titolo di viaggio unificato Unico Costiera (da Sorrento ed Amalfi per raggiungere in circa 1 ora e mezza tutte le perle delle due costiere). Per Benevento da Napoli consultare Eavsrl e per altre mete sempre da Napoli Eavsrl.it
Anche la compagnia di bus turistica City sightseeing propone viaggi intineranti e tour gastronomici per le maggiori attrazioni della regione → https://www.city-sightseeing.it/it/napoli/ e https://www.city-sightseeing.it/it/costiera-amalfitana/

🚗🚕Auto e taxiautonoleggio e taxi

🚢Traghetti : Metrò del mare  e' un servizio di trasporto marittimo che collega, con tariffe vantaggiose, le principali località balneari della Regione, ma numerosi sono anche gli aliscafi ed i traghetti che collegano la terraferma con le isole partendo da Napoli, Pozzuoli e Salerno. Consultare  https://www.gescab.it/ , https://www.snav.it/, https://www.directferries.it/, https://shop.caremar.it/it/, https://www.siremar.it/, https://www.tirrenia.it/
 

SITI UTILI [ torna al menu ]

 
 

CARD E PASS [ torna al menu ]

 
🎫https://www.campaniartecard.it/ e' il pass turistico utile per visitare molte attrazioni Campane
 

CUCINA CAMPANA [ torna al menu ]

 
 

DOVE MANGIARE E DOVE DORMIRE [ torna al menu ]

 

 
 

EVENTI [ torna al menu ]

 
 

ITINERARI [ torna al menu ]

 
 
 

COSA FARE [ torna al menu ]

 
Partiamo dal meraviglioso capoluogo-Napoli-che merita assolutamente almeno una settimana per viverlo in pieno , consiglierei di traghettare poi verso le isole di Capri ed Ischia e la non meno importante Procida, peraltro capitale della cultura 2022. Da Napoli poi avrete solo la scelta per scoprire una miriade di siti Unesco. Fate una scappata a nord per visitare la favolosa Reggia di Caserta, se siete in auto non perdetevi la graziosa Benevento con la leggenda delle streghe,poi Avellino con la sua tranquillita' ed i borghi incastonati nella campagna circostante, oppure la bellezza di Salerno passeggiando tra lungomare e storia,da qui potreste inoltre pianificare un tour nella fantastica Costiera Amalfitana,che ci invidiano in tutto il mondo. Da Positano proseguite sulla Costa Sorrentina per scoprire i maggiori scavi archeologici di Pompei ed Ercolano,e se siete appassionati del genere tornate verso sud per godervi il Cilento,da Paestum verso il mare con spiagge bellissime e posti meravigliosi a picco sulla costa.
La Campania non e' solo storia,archeologia e paesaggi unici,ma e' storia culinaria,una delle piu' importanti e famose nel mondo. Quindi dimenticate la dieta e godetevi tutto cio' che questa regione puo' offrire, vi assicuro che non ve ne pentirete!! (la dieta ricomincera' al ritorno!)

PER FACILITARE LA VISITA SUDDIVIDIAMO LA REGIONE IN 8 AREE :

-Caserta con il colore PESCA

-Benevento con il colore BLU NOTTE

-Avellino con il colore ROSSO MATTONE

-Napoli con il colore AZZURRO

-Penisola Sorrentina con il colore VIOLETTO

-Costiera Amalfitana con il colore MAGENTA

-Salerno con il colore AZZURRO-CELESTE

-Cilento con il colore PETROLIO

 

 


Nessun commento:

Posta un commento