Ci rechiamo ai controlli che saranno veloci,ritiriamo i bagagli e prima di uscire troviamo un altro blocco dove un simpatico Giapponese ci chiede perche' siamo qui,dove andremo ecc ecc e siccome sono stanca,dobbiamo ancora viaggiare e ho SONNO,lo sbalordisco dicendogli l'elenco di tutte le citta' in 3 nano secondi! Lui ride e ci fa passare...
Dall'aereoporto troverete dei cartelli che vi condurranno alla stazione(ci arriverete a piedi)e arrivati alla biglietteria faremo il biglietto per il Narita Express perche' il Japan Rail Pass non lo attiveremo oggi,e solitamente conviene comprarlo all'andata invece che al ritorno perche' non so per quale motivo ma per l'andata vi faranno lo sconto del 50% mentre al ritorno no.
Shinjuku [ torna al menu ]
Dopo un oretta di treno eccoci a Tokyo,dove faremo la Suica card in modo da non dover fare il biglietto della metro ogni volta. Cerchiamo la nostra linea per Higashi Shinjuku,troviamo in men che no si dica il nostro hotel:Residence Shinjuku,a due passi dalla stazione,e anche se il check in sarebbe stato alle 15 nonostante siano solo le 13 il proprietario mi dice che non ci sono problemi...credo mi abbia guardato in faccia e credo di avergli fatto pena....tanta pena!Dopo due orette di sonno profondo cerco di riprendere i pezzi e ricompormi,saranno le 16,30 e se riusciamo dobbiamo cercare di vedere Shinjuku entro oggi!
Prendiamo la metro e appena usciti lo spettacolo che avremo davanti agli occhi sara' questo
Il Tokyo Metropolitan Government ospita la sede del governo metropolitano di Tokyo, che governa non solo i 23 quartieri, ma anche le città, paesi e villaggi che compongono Tokyo nel suo complesso.A due passi invece troviamo la Cocoon Tower che ospita tre scuole tra cui scuola di moda,medicina e design.
Wow,era da una vita che non mi trovavo davanti agli occhi dei grattacieli cosi' alti,anzi credo di averli visti solo a San Francisco finora,quindi Canon alla mano inizio io a fare la turista Giapponese! Credo che fotografero' ogni cosa si trovera' sulla mia strada.
Proseguendo verso la stazione di Shinjuku troviamo una grande piazza con un alta concentrazione di centri commerciali e negozi dalle proporzioni stratosferiche che vendono tecnologia fino allo sfinimento!
E' incredibile pensare come prenda vita facilmente la notte,in confronto alla cittadina in cui abito,dove le persone in giro nel centro la sera le puoi contare,qui invece mi sento persa! Fiumi di persone corrono,parlano,passeggiano tra colori,musica,luci....mi sembra di essere in un film,e tra queste vie ci perdiamo e incuriositi guardiamo tutte le insegne che illuminano a giorno.Da Yasakuni Dori
Ormai e' tardi ma non siamo stanchi ne' tantomeno affamati e un altra zona che mi piacerebbe visitare e' Golden Gai,ed e' proprio qui vicino ma non la troviamo. Chiediamo ad un povero cristo che non capisce l'inglese(o il nostro inglese? ) e dopo averci mandato da tutt'altra parte si fionda dopo 5 minuti con la sua bicicletta a chiederci scusa e reindirizzarci sulla retta via! Che tenero e' venuto pure a cercarci! Ci addentriamo tra le viette e l'atmosfera qui e' decisamente magica! Golden Gai e' una perla...ha circa 200 mini localini che ospitano dai cinque ai dieci clienti ciascuno e pare sia il tutto molto amichevole,insomma...tipica atmosfera da bar. Tra le vie invece c'e' solo silenzio e fumo,e inizia a piovigginare il che rende tutto ancora piu' bello
I nostri panzoni inziano a reclamare cibo e ci infiliamo nel primo posto che piu' ci convinceva.Decidiamo il menu',suoniamo il campanellino e quando arriva il cameriere ci facciamo capire come solo il linguaggio della fame si fa capire! Ed ecco che partono i primi insulti con le bacchette alla mano,e' cosi' angosciante non riuscirci subito!
Finisce cosi' la nostra prima giornata,e non vedro' l'ora di scoprire questa favolosa metropoli!
Shibuya [ torna al menu ]
23 SETTEMBREEd ecco che ci svegliamo belli pimpanti(anzi,io sarei gia' sveglia dalle 5,ma omettiamo cio'...) perche' oggi andremo a visitare il quartiere che rimarra' al numero 1 nella nostra top list di Tokyo,ossia SHIBUYA!
Appena usciamo dalla metro come al solito ci metteremo mezz'ora per orientarci ,ma ecco che il mio occhietto scruta sulla sinistra una statua....MA...E'...HACHIKO!!! IL MIO HACHIKOOOOOOOO! Con un balzo mi getto su di lui,se non fosse che e' finto me lo sarei sbaciucchiato tutto!
Subito dopo andremo tra le vie per negozietti con commessi improbabili,
e insegne improbabili
(se riesco devo mettere il video di una sciura giappa che gioca con i tamburi in un Pachinko-sala giochi)
Harajuku [ torna al menu ]
Giungiamo finalmente all'entrata principale e prima di entrare ci purifichiamo nelle tanti sorgenti disponibili
Mai visto tanta raffinatezza ed eleganza,riesco a commuovermi davanti a tanta bellezza
Uscendo dalla nuvoletta "Giappi in love" piu' tardi vi diro' anche gli aspetti negativi...ora pero' continuiamo il diario....
Usciamo dal santuario e ci godiamo una bella passeggiata nel parco mentre le zanzare ci divoreranno e succhieranno circa 4000 cc di sangue
![]() |
TRAMONTO NEL SOL LEVANTE |
Shibuya di sera [ torna al menu ]
Visto che oggi e' il compleanno di Fra decidiamo di cenare in questo particolare ristorante
dove il proprietario vi deliziera' con "particolari" gag e recitazioni!!!
Che nostalgia! Tokyo per me è un immenso parco giochi ^_^ Vedo che vi siete calati subito nell'atmosfera giapponese (problemi con le bacchette a parte).
RispondiEliminaPuahahahah si e' stato un sogno ad occhi aperti,che caos,che luci,quanti negozi! E le bacchette...che dire....alla fine volevamo mangiare solo con quelle! ^.^
RispondiElimina