Indice dei contenuti
Partenza per Svizzera [ torna al menu ]
Presa da una crisi d'astinenza da viaggio dopo nove mesi di pausa decido che e' ora di organizzare qualcosa o la depressione prendera' il sopravvento,percio' visto che abbiamo fatto il passaporto alla nostra cagnolona vogliamo portarla con noi,per cui scegliamo un viaggetto on the road sconfinando un pochino da questo paese.
Prendiamo il nostro navigatore e lo sistemiamo per bene......
MAC GYVER CE FA' NA PIPPA! |
Ovviamente il mio ragazzo deve scombinarmi l'itinerario e decide che dobbiamo allungare la strada passando per Livigno per fare il pieno e risparmiare un bel po' sulla benzina,quindi invece che andare dritti dritti in Liechtenstein formiamo un bella curva sulla mappa deviando non so per quale motivo per la Svizzera(e' la 47304873057 volta che andiamo a Livigno e a sto giro che e' tutto calcolato siamo riusciti a sbagliare strada).
Percio' sapendo che avremmo fatto la benzina li' non ci siamo preoccupati del fatto che ce ne rimane veramente poca,e tranquilli tranquilli proseguiamo per le montagne svizzere...e saliamo...saliamo...saliamo,la benzina cala,ma noi saliamo,saliamo e arrivati al passo per Livigno TAAAAC STRADA CHIUSA!!!! La prima stazione per il rifornimento ovviamente e' geograficamente a 9087567503 miglia da qui,e noi siamo dispersi per i monti svizzeri,abbandonati a noi stessi..e senza benzina!
Impreco penso in ogni lingua esistente compreso l'aramaico antico e gli addosso OVVIAMENTE tutta la colpa. L'unica scelta da fare e' tornare indietro,almeno in discesa sara' piu' sicuro,ma dovremmo rifare tutto il giro dell' oca ripassando dall'Italia per poi risalire dall'altro passo.... (il mio ragazzo non ha piu' parlato per tutto il tragitto).
Comunque i miei punti Chakra ormai sfiniti dal nervoso mi consigliano di rilassarmi quindi decido di godermi il bellissimo panorama
MUSICA PER LA LETTURA
Vaduz [ torna al menu ]
Dopo esserci riforniti pesantemente di benzina a Livigno,proseguiamo
fino ad arrivare al confine con il Liechtenstein,praticamente uscendo
dall'autostrada abbiamo attraversato un ponte ed eccoci a Vaduz!
(ps:ricordo a tutti coloro che vogliano percorrere le autostrade
Svizzere di munirsi di bollino alla frontiera al costo di circa 40€ con la
validita' di un anno)
Parcheggiamo l'auto(ovviamente a pagamento) e ci inoltriamo nella vasta citta' tra mille vie ed incroci ... diciamo che non e' proprio cosi....praticamente prendendo come punto di
riferimento il castello sulla collina si percorre l'unica via
principale sottostante lunga circa 1 km...ed ecco VADUZ!
Come prima cosa entro nei negozietti di souvenir perche' come da rito devo accaparrarmi la spillettadel posto alla modica cifra di 5€.
Durante la passeggiata non facciamo a meno di notare lungo questo "tortuoso percorso" che sbucano statue davvero strane ,da alcuni turisti definite addirittura orripilanti,ma anche se non ci capisco na mazza di arte le fotografo lo stesso!
Ovviamente il mio simpaticissimo compagno mi ha chiesto se per questa statua ho fatto da musa all'artista....
Quindi,ecco,secondo un mio punto di vista le statue rappresentano ominidi grassi strani e animali incidentati!!
ED ORA ALCUNE FOTO NEL CUORE DI VADUZ
Per i filatelici c'e' un museo dedicato alla piu' grande collezione
di francobolli e per terra durante la passeggiata nel centro noteremo
varie riproduzioni(si nota nella foto della statua con l'uomo
nuotatore),mentre chi fosse interessato ai beni culturali del
Liechtenstein c'e' il Museo Nazionale ed il Kunstmuseum Liechtenstein
per gli amanti dell'arte moderna.
Infine decidiamo di osservare il castello da vicino,e dovendo camminare per un bel po' in salita ovviamente iniziera' a formarsi una cappa di caldo bestiale nonostante sia tutto coperto. La nostra tatina prosciughera' ogni fontana/fiumiciattolo/sorgente presente nel percorso
Come prima cosa entro nei negozietti di souvenir perche' come da rito devo accaparrarmi la spillettadel posto alla modica cifra di 5€.
Durante la passeggiata non facciamo a meno di notare lungo questo "tortuoso percorso" che sbucano statue davvero strane ,da alcuni turisti definite addirittura orripilanti,ma anche se non ci capisco na mazza di arte le fotografo lo stesso!
ED ORA ALCUNE FOTO NEL CUORE DI VADUZ
Infine decidiamo di osservare il castello da vicino,e dovendo camminare per un bel po' in salita ovviamente iniziera' a formarsi una cappa di caldo bestiale nonostante sia tutto coperto. La nostra tatina prosciughera' ogni fontana/fiumiciattolo/sorgente presente nel percorso
Ed ecco che ad un certo punto scorgiamo il castello che non potremmo
visitare sia per il divieto di entrata ai cani,sia perche' i reali
erano presenti,percio' ci limitiamo a guardarlo esternamente
Riscendiamo dalla ripida collina e torniamo al parcheggio...abbiamo ancora tanta strada da fare! Ciao Vaduz! Io me ne vaduz!!! (battuta tristissima! )
Romanshorn [ torna al menu ]
Continuiamo il nostro tour proseguendo per il lago di
Costanza,fermandoci per un riposino nella zona di Romanshorn e tatina
appena vede la prima fontana ci si butta quasi dentro!


Il panorama e' molto bello,e per noi che veniamo dal lago di Como ricorda molto i nostri paesaggi.

Il panorama e' molto bello,e per noi che veniamo dal lago di Como ricorda molto i nostri paesaggi.
Il tempo e' bellissimo e c'e' un sole che spacca le pietre,percio' ci sdraiamo sotto l'ombra di un albero visto che ci sara' ancora un po' di strada prima di arrivare a Triberg,la nostra prossima meta,e la stanchezza inizia a farsi sentire...
HO VISTO UN CAGNOLINO,ORA PARTO TRA 3,2,1 E FRA SI TROVA SENZA OMERO!! |

Nessun commento:
Posta un commento