ATENE [ torna al menu ]
1 GIORNO:
L'arrivo
ad Atene e' stato molto traumatico, nel senso che arrivando
direttamente al Pireo si puo' notare come il traffico ed il caos regnino
sovrani, ma d'altronde di porto si tratta e potevamo aspettarcelo, e
come arrivo alla stazione della metro ci accoglie un bel pestaggio tra
due ragazzini e un uomo di colore di 2 metri con tanto di poliziotti a
seguito... mica male come come accoglienza! Comunque il primo giorno
l'abbiamo usufruito per riposarci aspettando l'alba del giorno dopo,
quindi senza visitare niente...
SANTORINI [ torna al menu ]
Sono le 7 del mattino, ma siamo rilassati e pronti per questa nuova avventura; dopo aver fatto i biglietti si parte. Il viaggio e' veramente vomitevole! C'e' gente che si alza, va in bagno, torna con la faccia gialla e spera di arrivare presto, ma nonostante tutto riesco a controllare il mio fisico e la mia mente senza concentrarmi sulle onde e a parte una leggera nausea, dopo 5 orette di viaggio (abbiamo ritardato di mezz'ora) arriviamo a Santorini. Il sole splende, il cielo e' azzurissimo e c'e' quel venticello gradevole che ci fa sopportare benissimo il caldo e il tutto ci fa dimenticare immediatamente del viaggio appena fatto, prenotiamo la macchina al porto e via alla ricerca dell'hotel. Tanto per cambiare mi dimentico di segnare la via, e in quel groviglio di viette a senso unico del centro di Fira' ci perdiamo tra gli insulti del mio ragazzo! Poi finalmente dopo aver chiesto aiuto a mezza Santorini, lo troviamo, lasciamo la macchina in fondo alla via e con i bagagli ci arrampichiamo su per la vietta, scoprendo che l'hotel e' proprio nel centro...fantastico! La sera ci addentriamo nel cuore della citta', e come sognavo da tempo questo posto non mi ha delusa affatto.Era proprio come me l'aspettavo....viette piccole dai muri bianchissimi tra negozietti di souvenir e oggetti d'artigianato,
tra gelaterie Italiane e ristoranti tipici, tutto molto magico, ma la punta di diamante e' arrivando in alto, dove lo strapiombo regala una vista mozzafiato sul mare, dove le luci di sera creano un atmosfera da presepe. Dalle case ai ristoranti, tutto e' illuminato e queste luci danno un effetto visivo spettacolare...ecco Santorini...
e questo paesaggio che da tanto sognavo di ammirare e' proprio davanti a me, e via a scattare 400 foto tra gli altri insulti del mio ragazzo che si deve fermare ogni 3 secondi e non riesce a portarmi via da qui.Intanto tra i mille giri fatti scorgiamo i fantastici muli che percorrono la via che porta lungo la scogliera, e ormai stanchi si arrampicano per l'ultimo tratto pensando a quanti altri turisti rompiballe dovranno addossarsi il giorno dopo (come avrete capito sono parecchio contraria a questo tipo di uso sugli animali...povere bestie),
comunque sono degli animali secondo me straordinari anche da vedere in
questo contesto e sono il simbolo della Grecia in generale. Per i giorni
seguenti andremo a visitare i resti archeologici di Akrotiri,
Se invece volete ammirare un altro favoloso paesaggio andate a Oia,
nel versante nord, famosa per il tramonto dove il sole si addormenta
nel mare riflettendo il suo tepore e i colori caldi sulle casette
bianche dove anche qui regala panorami mozzafiato,
per poi addentrarsi nelle viette e assaporando Feta o Souvlaki nei tanti ristoranti tipici che affacciano sul mare.
Per le spiagge di Santorini invece c'e' da dire che rimarrete un po delusi per i colori delle spiagge, infatti essendo un isola vulcanica troverete sabbia nera ovunque ma niente da dire per il mare, sempre pulito e spiagge ben attrezzate per lo meno nei punti visti da me che sono:Perivolos, Kamari e Perissa dove sul lungomare ci sono dei ristorantini e negozietti molto comodi direttamente a bordo spiaggia(le mie preferite rimangono Perissa e Perivolos a sud-est).
I ristoranti provati e approvati da noi sono soprattutto taverne
tipiche dove si mangia bene e si spende poco, posso segnalarvi il Parea
nel centro di Fira' esattamente dove c'era il nostro hotel, il Tataki,
dove con 30€ in due abbiamo mangiato primo antipasti e dolce.A Perissa
il Corner 30€ in due, comodo per la vicinanza sulla spiaggia, mentre nel
paesino di Oia il Seagull, affaccia sul mare con una vista
meravigliosa, con neanche 40€ abbiamo mangiato bene e tanto ed e' uno
dei meno cari di Oia.Per mangiare vero cibo greco andate da Nikis sulla
strada principale che porta a Karterados, con 32€ abbiamo mangiato da
Dio.
Comunque
il mio giudizio generale su questa isola e' piu' che positivo, in 3
giorni si visita tranquillamente quasi tutto e offre tutto cio' che si
desidera per una vacanza relax. I paesaggi sono spettacolari dato anche
dal fatto che la parte della scogliera detta anche Caldera, regala con i
suoi paesini abbaribicati ad essa delle viste fantastiche.
IOS [ torna al menu ]
Arriviamo ora a quest'altra piccola e deliziosa isola, dove ci
accoglie Yoannis, il proprietario dell'hotel Armonia, molto carino e
disponibile ci spiega strada facendo tutte le info indicandoci i noleggi
auto e moto, i ristoranti e via dicendo...L'hotel si trova nel centro
della hora, dove c'e' la piazzetta sovrastata dalla tipica chiesetta
bianca, e da qui partono un groviglio di viuzze che nascondono negozi e
ristoranti molto carini,
a pochi kilometri dal centro. Se vi capita di andare a Settembre verso la seconda settimana vi consiglio di andare al festival di Aghios Theodoti, una bella esperienza fatta grazie ai due signori del ristorante dell'omonimo posto, si tratta della festa di San Teodoro e della Madonna dove tutti gli abitanti di Ios si ritrovano e ognuno aiuta o a cucinare o a servire ai tavoli, dove la gente si raduna nella piazzetta e danza i balli tipici
suonati da un gruppo di giovani ragazzi, ma soprattutto dove i turisti non esistono, perche' troppo occupati ad ubriacarsi nel centro della hora fuori dai pub e perdersi cio' che Ios e' veramente...un isola piena di tradizioni e cultura millenaria, dove tra una chiacchierata e l'altra si conosce gente simpatica che ti offre da bere spiegandoti come vivono e viceversa facendo uno scambio di esperienze....che soddisfazione, soprattutto perche' il giorno dopo quando vai a fare colazione ritrovi tutta questa gente, magari che ti serve al bar, o ti saluta dal panificio ma che ora non lo fa piu' guardandoti come turista.... Una tappa particolarmente enigmatica ma affascinante e' stata la visita alla presunta tomba di Omero,
NAXOS [ torna al menu ]
Arrivati quasi al termine del nostro viaggio non potevamo che finire in bellezza...questa isola ricca di tradizioni regala agli ospiti spiagge dal mare cristallino e paesi di montagna nascosti da scoprire in un mini tour on the road.
Per quanto riguarda le spiagge posso consgliare Aghios Georgios,
vicina alla Chora e quindi molto comoda a chi avesse l'hotel piuttosto centrale, ben attrezzata e ricca di bar-ristoranti su tutto il lungomare, tra l'altro abbiamo avuto la fortuna di vedere un matrimonio proprio in uno di questi ristoranti e vedere gli sposi danzare i loro balli tipici e' stato molto emozionante.Altre spiagge belle sono ad Alyko
che non e' poi cosi piccola come le altre, per cui dopo aver noleggiato la macchina da Yoannis(qua si chiamano tutti cosi!!per il noleggio vedere sul paragrafo sopra)ci imbattiamo nel nostro minigiro partendo da Chora, costeggiando la parte Nord dirigendoci verso Apollonas e poter scattare una foto al famoso Kouros . Apollonas e' una minuscola zona di mare, con hotel e ristoranti che si contano sulle dita di una mano, ovviamente ottima per chi cerca una vacanza in totale relax!
La sera invece abbiamo avuto la bella idea di visitare la Chora, per cui partendo dal Jackpots(Kebab buonissimi a poco prezzo) abbiamo camminato lungo la via principale, quella dei ristoranti e dei negoziarrivando fino a Kastro,
ossia la città vecchia di Naxos, una fortezza veneziana situata in posizione elevata al punto da essere denominata "Acropoli di Naxos". La fortezza, un tempo aveva una muraglia interna ed una esterna. Oggi sono visibili solo alcuni resti del muro interno e sono le case che sono state costruite successivamente a fare da cinta. Nella città castello si accede attraverso la Paraporti che si trova a sud o attraverso la Trani Porta che si trova a Nord.Vi consiglio assolutamente di visitarla anche di sera perche' l'atmosfera e' straordinaria, nel buio della notte tra mura antiche ed il silenzio che soffia tra la vie.Nelle vicinanze delle mura invece e' molto particolare l'Old Market,
un labirinto di piccole vie ciottolate ricche di negozi di artigianato.Andando verso il porto invece c'e' la famosa Portara
(consigliato dal nostro Yoannis), mentre spesso per convenienza andavamo o nei ristoranti del lungomare per poi fare passeggiate nel centro o nei ristoranti sulle spiagge, ma come detto prima molto turistici.Uno invece molto tipico e non turista ce lo ha consigliato sempre il mitico Yoannis, a Melanes, da Yorgis veramente ottimo. Purtroppo terminano qui le nostre vacanze isolane, e il traghetto per il Pireo ci attende.Sempre il mitico Yoannis ci vuole accompagnare al porto, ormai ci voleva adottare! E con le lacrime agli occhi salutiamo anche questa meraviglia delle Cicladi....
ATENE: ultimo giorno [ torna al menu ]
L'ultimo (purtroppo) giorno, lo dedichiamo alla visita dell'Acropoli. Prendiamo la comodissima metro e scendiamo ad Acropoli appunto, iniziamo la salita verso la biglietteria (costo 12€, attenzione agli orari ed ai giorni di apertura) ed iniziamo ad espolare queste rovine scattando un po di foto al tempio di Pericle e Erode e il teatro di Dionisio,
Anche piazza Monastiraki e' una bella piazza da visitare, si tratta di vie con negozi e ristoranti che hanno come vista l'Acropoli (andateci di sera e' stupenda), ed e' a mio parere una delle zone piu' belle di Atene, mentre per il resto sono rimasta un po delusa come dicevo inizialmente per il Pireo... pero' fa niente, il bello di viaggiare e' poter scoprire sia il bello che il brutto di ogni posto per poi ricordare solo i momenti migliori e che ci hanno fatto star bene, e anche da questo viaggio non posso che dire di essere tornata felice e contenta, gia' pronta per organizzare il prossimo! Ovviamente, sono sempre disponibile per consigli e per rispondere a qualsiasi cosa vogliate chiedermi!
Nessun commento:
Posta un commento