Il mini diario di viaggio.....Let's go!
GLASGOW [ torna al menu ]
Venerdi' 7
Bene...tanto x cambiare mi alzo con quella 
sensazione che mi viene quando arriva un attacco di panico,ma nessun 
problema, ce l'ho ogni volta che devo viaggiare,un misto tra 
ansia,paura,eccitazione,felicita' e  terrore. 
Comunque il volo e' tranquillo,l'aereo della Ryanair non si e' rotto,e quindi sono felice,soprattutto quando all'uscita del gate mi trovo davanti questo cartellone
 Andiamo
 a prendere il nostro trenino per Glasgow e durante il viaggio arriva 
l'omino del biglietto(alias controllore) e mi fa: "Where are you going?"
 e io presa dall'emozione "we have to go in Scotland!!!",Scotland? si 
chiedono lui e Fra guardandomi male e io "Ah noooooo Glasgow puahahahahah!!!!" ed ecco che sono li da mezz'ora e ho gia fatto la mia prima figura di mmmmmm.
Arriviamo
 tutti esaltati e visto che si sente la fame decidiamo di mangiare 
subito,cibo Scozzese? No,troppo sbattimento,entriamo in questo Burger 
King!! Prendiamo i nostri primi 5 kg e andiamo in hotel.
Ovviamente 
ci accorgeremo solo la sera di aver girato tutta la citta' con le 
valigie quando bastava svoltare due angoli ed era proprio nel centro,ma a
 noi piace prenderla alla lunga!  
L'hotel
 (st Enochs 45£ una notte) si rivela una vera ciofeca,nel senso che se 
e' ancora in piedi e' un miracolo.Pareti che crollano,camera 
lercia(c'era un pacchetto di patatine aperto sull'armadio ma non ho 
osato vedere se ci fosse qualcosa di vivo dentro),ma siamo stanchi e abbiamo poco tempo,percio' facciamo finta di 
niente(tanto ci pensero' poi  a dare il giudizio su Booking) tra l'altro l'omino alla reception e' stato cosi carino da darci 
mappa e un sacco di info(comunque il giudizio su Booking non cambiera'!!)
Allora...parliamo
 di Glasgow....diciamo che mi aspettavo di piu',nel senso che c'e' 
veramente poco da vedere,in un giorno abbiamo visto quasi tutto!
Cio' che abbiamo visitato e' questo:
-George Square
-City Hall Concert
-la Necropoli
-la zona Merchant dove ci sono i pub e i ristoranti
-Buchanan Street ossia la via principale dove troverete negozi di ogni tipo
https://citysightseeingglasgow.co.uk/
Per il cibo,come ho detto sopra,e' molto varia la zona Merchants,piu' viva per la sera e come scelta di menu',e i costi sono contenuti.
Non so,per ora non mi viene in mente nient'altro da dire su Glasgow,nel caso lo postero' per ultimo...
NEWCASTLE UPON TYNE [ torna al menu ]
Sabato 8 
La
 notte sara' molto travagliata a causa di un ubriacone fisso sotto 
l'hotel,lo sentiremo cantare simpatici motivetti con accento Scottish 
fino all'alba,dando spazio poi ai gabbiani che a momenti ce li troviamo 
nel letto avendo tenuto un po aperta la finestra...
Alle 10:15 parte il nostro pullman per Newcastle,per cui facciamo colazione e partiamo puntuali. 
![]()  | 
| STATUA NELLA STAZIONE DEI PULLMAN DI GLASGOW | 
 Il
 pullman e' molto comodo,addirittura c'e' uno schermino su ogni sedile 
con giochi e musica,sembra pulito e siccome il sonno ancora incombe su 
di noi dormiremo per la prima oretta,cioe' fino all'arrivo della fermata
 ad Edimburgo.Sale poca gente e si riparte per Newcastle,ma stavolta non
 riesco a dormire,sara' che per tutto il tratto percorreremo la costa 
regalandoci meravigliosi paesaggi

 Dopo 4 ore e i ciapet appiattiti finalmente scendiamo,e subito mi fa un ottima impressione
-NB
 la stazione dei pullman di Newcastle e' inesistente! Praticamente 
bisogna prendere come punto di riferimento la libreria Newcastle city 
library,e bisogna avere di fronte la Laing art gallery.
Preciso
 che Newcastle non e' in Scozia,ma rimane in Inghilterra,ed 
effettivamente parlando con la gente del posto ci fanno capire che c'e' 
molta rivalita' tra loro,perche'(cosi ci spiegano) sono invidiosi della 
forza e dell'orgoglio dei Scozzesi,e loro,infastiditi da questa 
altezzosita'(o forse invidia!)sputano veleno su  di loro! (sembra una 
puntata di Quark )
Purtroppo
 prima di poter sguazzare nelle vie del centro dobbiamo cercare 
l'hotel,che e' esattamente dall'altra parte del ponte,a Gateshead,e 
dobbiamo ancora regolarci con i mezzi.Per fortuna siamo quasi nel centro
 percio' troviamo la Metro e arriviamo a Gateshead,ma indovinate un po? 
L'albergo e' a 10 km  a piedi .... 
 Inoltre verremo a sapere che qui ci saranno due giorni di sole all'anno
 e noi che dobbiamo farci 10 km trascinando le valigie abbiamo beccato 
uno dei due! In poche parole arriviamo all'hotel puzzolenti di sudore e 
bagnati fradici come se stessimo facendo la maratona di New York e 
oltretutto la zona emana sensazioni strane.  
Intanto
 entriamo ed il tizio dell'hotel sembra un simpaticone,ma assomiglia 
piu' ad un arabo che ad un inglese,e appena apre bocca non capisco se 
sia inglese o aramaico! I Geordie-nomignolo degli abitanti 
di Newcastle-hanno un loro accento,diverso appunto dall'inglese normale.
 Dopo aver lasciato le valigie in hotel andiamo a prendere la metro che ci portera' nel centro di Newcastle.
La
 prima impressione e' stata molto positiva,anzi meglio del 
previsto.Intanto il centro e' un susseguirsi di negozi alla moda ma alla
 portata di tutti,ci sono un sacco di giovani,ragazze bellissime 
supersistemate-supertruccate-superpettinate (proprio alla Geordie 
shore!) e anche i ragazzi non scherzano affatto! Io e Fra ci guardiamo e
 ci capiamo al volo (della serie guarda pure che guardo anch'io!),e dopo
 esserci asciugati la bava di bocca ci infiliamo nel tourist office per 
la mappa della citta' e per prenotare il bus di domani mattina.
Iniziamo
 con la visita(seppur da fuori)del castello -Castle Keep-parte della 
fortezza che caratterizza la citta',infatti il nome deriva proprio dalla
 parola Nuovo Castello,e infatti in altre zone sara' possibile vederne 
le mura,purtroppo per la maggiorparte distrutte o sostiuite per 
ricostruire la citta'.
  e
 non faremo neanche a meno di notare tutti questi fast food che lasciano
 ogni tipo di odore per strada,ma piu' ci avviciniamo e piu' aumentano i
 negozi,ci siamo quasi,stiamo arrivando nel centro,lo capiamo dal 
movimento di gente che sicuramente e' piu' frenetico
| Monument | 
 Il
 centro vittoriano di Newcastle e' una zona compatta delimitata da 
Grainger streeta Ovest e da Pilgrim street ad est,nel centro invece 
scorre Grey street,sui cui si affacciano raffinati edifici 
neoclassici,leggevo sulla guida che questa zona figura al terzo posto 
come una delle vie piu' affascinanti secondo Google street view awards 
2010.
 Questo
 tratto della citta' percio' e' uno dei piu' affascinanti,e se vogliamo 
parlare di shopping,Grainger street ha l'imbarazzo della scelta dei 
negozi oltre al meraviglioso e fantastico Eldon Square shopping 
centre,siutato a pochi metri dalla piazza Monument ,ha un infinita' di 
entrate e circonda tutta la piazza omonima,diciamo che e' un po il 
gemello del nostro orio centre per chi lo conoscesse ma con una qualita'
 prezzo nettamente superiore!
Per i locali notturni invece c'e' il famoso Gate che ospita numerosi ristoranti,sale cinema,bar e casino'.
C'erano parecchi addii al nubilato/celibato ....
 E gente che invece andava in giro normalmente cosi....
Nella parte alta invece troviamo una parte delle mura ancora intatte
 Lo stadio dove giocano i Newcastle United nel St.Jame's park
per la gioia del mio moroso...
 e la Chinatown(ebbene si,pure a Newcastle)
 Il piu' curioso e' sicuramente il Millenium Bridge(del 2002),infatti si
 solleva in modo di consentire il passaggio delle navi e viene anche 
soprannominato Blinking Bridge,ponte che strizza l'occhio,per la 
somiglianza del movimento.
Finiamo la nostra lunga giornata a Newcastle proprio sulle rive del Tyne,nel quartiere Quayside,zona particolarmente famosa per la movida notturna,infatti si susseguono parecchi locali,pub e ristoranti molto carini,ma vista la stanchezza e le code interminabili fuori da questi locali, ci limitiamo a mangiare in uno squallidissimo fast food e poi facciamo un giro veloce,anche perche' il freddo ed il vento che tira qui la sera e' indescrivibile!(calcolate che e' Giugno!Non oso pensare in inverno,e soprattutto non oso immaginare come facciano a non prendersi una cacarella tutte ste ragazzine minigonnate e con la pancia di fuori!!!)
Comunque Newcastle l'ho trovata veramente carina ,mi spiaceva andarmene cosi' presto,sicuramente ci tornerei.
Fatto
 sta che prendiamo un taxi per il ritorno in hotel,entriamo,il tizio ci 
saluta in una lingua incomprensibile,e purtroppo mi viene la brillante 
idea di chiedergli due informazioni sulla citta',cosi tanto per parlare 
perche' comunque era simpatico e disponibile,e fu cosi' che restammo li 3
 ore per cercare di capirci! Inoltre gli chiedo se mi puo' fare il 
favore di chiamare il taxi per l'indomani mattina visto che avevamo il 
bus tipo alle 5 di mattino un po' per evitare sbagli di comprensione al 
telefono....ma dopo la sua risposta:"dgwfnblfkbnlefbnl" decido di 
chiamarlo io,quindi ringrazio e andiamo a dormire tra le risate del mio 
moroso!
Per chi fosse interessato sono: Baltic Centre(galleria d'arte),Seven stories(mulino vittoriano adibito ad un museo letterario x bambini),Biscuit Factory(negozio di opere d'arte con ristorante all'interno,ai tempi era appunto una fabbrica di biscotti),Laing Art Gallery(pinacoteca),Discovery museum(museo dedicato a varie mostre,tra quali una sezione adibita alle costruzioni navali),Centre for life(villaggio della scienza,dedicato allo studio della genetica),Great North Museum(questo museo raccoglie collezioni da vari musei di Newcastle di storia naturale).
EDIMBURGO [ torna al menu ]
Ci svegliamo prestissimo,facciamo colazione in camera con quel poco che ci offre(un termos con te e biscotti e caffe' solubile orribile) e scendiamo con la speranza di riuscire a chiamare un taxi.
Per fortuna non mi faccio prendere dal panico e riesco a farmi capire quindi usciamo ad aspettarlo...
L'atmosfera alle 4 del mattino e' abbastanza inquietante,sara' il silenzio che regna in quella zona,ma soprattutto sara' l'avvistamento di personaggi strani,vestiti di nero che sbucano a gruppetti da ogni via,e furtivi camminano a passo veloce quasi senza voltarsi,ignari della nostra presenza. Con un po di strizza riesco a celare questo arcano mistero alla Adam Kadmon e capisco che si tratta di una zona ebrea! Va be,arriva finalmente il taxi e andiamo a prendere sto benedetto pullman nella finta fermata dei bus,e notiamo con piacere che c'e' molta gente con noi.
Il viaggio non e' lungo come l'andata visto che Edimburgo rimane quasi a meta' tra le due,quindi capiamo un attimo come funzionano i mezzi e cerchiamo il nostro hotel,che ovviamente e' fuori dal centro!!!
Oltretutto e' presto per fare il check in,ma siccome abbiamo le valigie vorremmo chiedere gentilmente di potercele tenere.
Dopo varie scampanellate ci apre una signora(come si dice a Roma,mezza rincojonita!) ancora in vestaglia,con i capelli arruffati e abbastanza incazzata e ci dice che e' presto,ma io faccio la faccia da tabacchina e infatti ottengo la mia richiesta.
Come detto nel paragrafo mezzi di trasporto,troveremo molto comodi i bus che in men che non si dica ci portano ad Edimburgo,finally!
![]()  | 
| PRIMA DEL TOUR,RIGOROSA COLAZIONE DA STARBUCKS | 
Partiamo con il tour che ci portera' dal punto di partenza,ossia Princess street fino all'Edinburgh Castle.Durante questo tragitto ammiriamo l'immenso parco che si chiama appunto Princess Street Gardens
Faccio un piccolo rewind,perche' mi sono scordata di mettere il nome dell'hotel a Newcastle che e' il The Bewick hotel a 54£ per una camera x notte.
 Dunque,dicevo....siamo
 lungo il Princess Street Gardens ossia nella New Town,la parte nuova di
 Edimburgo,e accerchiando il parco notiamo lungo la Lothian Road la  St John's Church in stile neogotico, poi la St Cuthbert's Church ed il Caledonian hotel in arenaria rossa,costruito nel 1903 e' uno dei piu' importanti hotel della storia della citta'.
Passiamo
 nella parte bassa del castello e notiamo il cimitero che fa parte della
 St Cuthbert's Church(qui ce ne sono tanti e sono inquietanti con storie
 horror alle spalle )
  fino ad arrivare alla Old Town,nei pressi del Grassmarket,sede
 del mercato di bestiame nel XV secolo,luogo in cui si svolgevano anche 
la maggiorparte delle esecuzioni capitali,e per finire in bellezza e' 
anche sede di uno degli episodi piu' inquietanti della storia di 
Edimburgo,di cui i protagonisti-Burke e Hare-spietati serial 
killer,attiravano le loro vittime nei vicoli prima facendole 
ubriacare,poi soffocandole e infine vendendo i cadaveri come corpi da 
dissezionare a scopo scientifico a Robert Knox,dottore di anatomia(x gli
 appassionati del genere approfondire su http://it.wikipedia.org/wiki/Burke_e_Hare).
 Risaliamo per raggiungere finalmente il castello
 con tutta la sua imponenza,costruito su un'altura rocciosa costituiva 
un importante sistema di difesa dagli invasori provenienti 
dall'Inghilterra(costo biglietto entrata 32£ in due)
| SCUSATE MA ERA PIU' FORTE DI ME...NON POTEVO NON FARGLIELA! | 
 Entrando
 nel castello si sale su di un vicolo acciottolato che porta al 
Portculis Gate,una porta cinquecentesca da cui si accede ai cannoni 
disposti lungo le batterie di Argyle e Mills Mount,tra cui si puo' 
ammirare il famoso One O'Clock Gun,cannone risalente alla seconda guerra
 mondiale in grado di sparare proiettili del peso di 11 kg,e che tutti i
 giorni  verso le 13 torna a far senire il suo rombo davanti alla folla 
di visitatori.
  Tra
 i vari musei del castello,uno molto interessante e' il Museo Nazionale 
della Guerra-Scottish National War Museum of Scotland,dove illustra la 
storia militare Scozzese.
 Girovagando per il castello ci sono varie cappelle,musei inerenti alla guerra,prigione
e spettacolari viste dall'alto
 Un
 altro edificio importante e' il Royal Palace,che custodisce gli Honours
 of Scotland,gioielli delle corona Scozzese,che purtroppo non si possono
 fotografare. Nella stessa sala e' esposta la Stone of Destiny,la pietra
 del destino ,utilizzata come altarino durante le incoronazioni dei re 
scozzesi nel 1296,rubata svariate volte rimase a Londra per sette secoli
 come simbolo della sottomissione della Scozia all'Inghilterra,venne 
riportata in Scozia solo nel 1997(anche questa purtroppo non si puo' 
fotografare).
Infine da buona astemia quale sono ho fatto l'assaggio 
di Whisky nel Whisky & finest foods sempre all'interno del 
castello(questa la mia faccia dopo l'assaggio)
  E
 prima di tutto mi infilo nel Tartan weaving mill and exhibition il 
posto per eccellenza che mostra come si produce un kilt e tutto cio' che
 riguarda il tartan sotto ogni forma!
Piu' si va avanti e piu' si trovano negozi molto turistici,lo si nota perche' al di fuori sbucano kilt e cappellini con tupe' posticci rossi !
DENTRO QUESTO CANCELLO DICONO CHE SI MANIFESTANO LE PRESENZE,PERCIO' LO TENGONO CHIUSO PER EVITARE ATTI DI VANDALISMO O MOMENTI DI PANICO TRA I TURISTI,IO DI CERTO NON CI SAREI COMUNQUE ENTRATA!
| SE QUESTE IMMAGINI DOVESSI TRAMUTARLE IN BIANCO E NERO E LE GUARDASSI,CREDO CHE NON DORMIREI PIU' LA NOTTE! | 
Il palazzo e' chiuso quando soggiorna la famiglia(e quando siamo andati noi era chiuso!)altrimenti si possono visitare gli appartamenti reali.
Stanchi della giornata decidiamo di tornare in albergo,domani avremmo pochissime cose da vedere e tanto shopping da fare!
Ci svegliamo belli freschi,purtoppo il tempo non e' favorevole,ma decidiamo lo stesso di andare al mare!
Be....giusto per guardarlo eh! Prendiamo il pullman per Leith e ci fermiamo a Portobello
E per finire,visto che non ho mai parlato di cibo,trangugiamoci le ultime 934603967 calorie della vacanza in un bel puzzolente e frittosissimo fast food che riconoscerete!






Nessun commento:
Posta un commento