lunedì 23 settembre 2024

🇸🇪 SVEZIA Info

 INFO SVEZIA

450.295 km² da Malmö ad Abisko, dall'affollato sud alla calma delle verdi foreste lussureggianti , alle luci misteriose dell'aurora boreale, la bellezza naturale e la storia antica della Svezia si fondono perfettamente con Stoccolma e Göteborg , città eleganti e all'avanguardia. La cultura progressista, i paesaggi sereni e le persone accoglienti lo rendono la destinazione ideale per i viaggiatori solitari. Bagnata dal mar Baltico e dal Golfo di Botnia a est, costellata di tante piccole isole tra cui le principali Gotland e Öland.


AGGIORNATO 2024

Quando andare🌺🌞🍁⛄ [ torna al menu ]

🌺primavera   🌞 estate   🍁 autunno  ⛄ inverno

 

Come arrivare✈️🚆🚗🚢 e come muoversi🏃 [ torna al menu ]

 
In genere tutte le strade e superstrade sono gratuite ma ce ne sono alcune soggette a pagamento, soprattutto nei dintorni di Stoccolma e intorno a Goteborg ,o i ponti che collegano la Danimarca.
NB Tutti i pedaggi gestiti da Epass24 si basano sulla tecnologia ANPR (Automatic Number Plate Recognition). Il passaggio di veicoli è registrato in automatico da una telecamera in occasione dell'attraversamento di una stazione di controllo. La fatturazione ai proprietari dei veicoli avviene successivamente o con pagamento automatico inserendo i dati della carta o con invio di fattura.
In Svezia i pedaggi appartengono soprattutto ad alcune aree particolari, in genere le autostrade sono libere da pedaggio.
Per maggiori info cliccare qui 👉 https://visitsweden.com/about-sweden/transportation/
 
Øresundsbron : 
Il ponte Øresund e' il bellissimo ponte che attraversa lo stretto di Øresund tra la Svezia  (Malmö) e la Danimarca (Copenaghen) . Il ponte lungo circa 8 km si collega poi ad un tratto stradale sottomarino che porta in Danimarca. 
Questa tratta pero' prevede il pagamento di un pedaggio che parte da circa 60€ solo andata. Sul sito ufficiale e' possibile innanzitutto controllare le eventuali aperture/chiusure ed i costi in base al mezzo di trasporto utilizzato. 
COME COMPRARE IL BIGLIETTO DEL PEDAGGIO:
Arrivando al casello si puo' acquistare in loco ma io consiglio di farlo on line in quanto sono presenti scontistiche sull'acquisto andata/ritorno o in caso di passaggi frequenti durante l'anno ci si puo' abbonare usufruendo di ulteriori sconti sui passaggi (ØresundGO) , o ancora e' possibile acquistare la combo ponte+traghetto in quanto e' molto probabile che si passi di qua per poi traghettare dalla Danimarca (si viene riportati alla pagina della compagnia ,nel nostro caso la Scandlines).
Una volta acquistato il biglietto del pedaggio con le seguenti alternative,viene spedito un codice via mail,ed arrivati quindi al casello basta scannerizzarlo per poter passare.
 

Entrare con animali🐾 [ torna al menu ]

🚨Fate moltissima attenzione e seguite alla lettera la prassi da effettuare quando si entra con cane/gatto in quanto gli svedesi sono molto severi a riguardo,in casi particolari si parla di eutanasia dell'animale!🚨

In generale, i requisiti per portare i cani ed i gatti in Svezia sono:

•  il microchip o un tatuaggio leggibile applicati prima del 3 luglio 2011 con lo stesso codice di quello riportato nel passaporto;

•  una vaccinazione antirabbica valida;

•  il passaporto;

•  Il proprietario o l’accompagnatore deve annunciare l’ingresso dell’animale quando passa la frontiera(se si arriva via porto dopo averlo registrato seguire la corsia verde),per farlo e' molto semplice, andare sul sito  Tullverket , immettere i dati dell'animale , tenere il codice che viene assegnato e spedito via mail.

Per maggiori info cliccare qui 👉  https://jordbruksverket.se/languages/english/swedish-board-of-agriculture/animals/pets---trade-and-travel/movement-of-dogs-cats-and-ferrets/bringing-dogs-cats-and-ferrets-out-of-swedene sul sito del turismo https://visitsweden.com/about-sweden/travel-with-pets/

 

Info utiliℹ️ [ torna al menu ]

 

🛂Passaporto/carta d'identita' : in Italia e per i cittadini della UE bastano uno di questi due documenti, il visto non serve. Per maggiori info cliccare qui 👉 https://visitsweden.com/about-sweden/passport-and-visas/

 

💸Moneta : 1€ = 11,38 SEK La valuta e' il SEK , la corona svedese               
Si usano praticamente sempre le carte come metodo di pagamento. Per maggiori info cliccare qui 👉 https://visitsweden.com/about-sweden/currency-prices/
 

👄Lingua : https://sweden.se/life/swedish-language

 

🎫Pass : acquistare Stockholm pass e' il miglior modo per ovviare agli elevanti prezzi di Stoccolma , che include l'accesso gratuito a decine di monumenti e musei per 1, 2, 3 o 5 giorni.

 

), giri in battello sia - https://www.stoccolma.net/stockholm-pass/
Lo Go Stockholm Pass è la city card di Stoccolma che include l’ingresso gratuito a più di 45 attrazioni, monumenti e musei della città, oltre a un’ampia selezione di altre attività. Oltre agli ingressi ad alcune tra le più importanti attrazioni, come il Museo Vasa, lo SkyView o il museo vichingo, sono inclusi infatti i tour in bus e sui battelli turistici delle isole e dei canali di Stoccolma, come ad esempio il bellissimo giro in battello intorno alle isole di Fjäderholmarna. Go Stockholm Pass può avere una durata di 1, 2, 3 o 5 giorni e in questo articolo vi illustreremo le caratteristiche di questa city card e valuteremo insieme la convenienza. - https://www.stoccolma.net/stockholm-pass/
che include l’ingresso gratuito a più di 45 attrazioni, monumenti e musei della città, oltre a un’ampia selezione di altre attività. Oltre agli ingressi ad alcune tra le più importanti attrazioni, come il Museo Vasa, lo SkyView o il museo vichingo, sono inclusi infatti i tour in bus e sui battelli turistici delle isole e dei canali di Stoccolma, come ad esempio il bellissimo giro in battello intorno alle isole di Fjäderholmarna. Go Stockholm Pass può avere una durata di 1, 2, 3 o 5 giorni e in questo articolo vi illustreremo le caratteristiche di questa city card e valuteremo insieme la convenienza. - https://www.stoccolma.net/stockholm-pass/
che include l’ingresso gratuito a più di 45 attrazioni, monumenti e musei della città, oltre a un’ampia selezione di altre attività. Oltre agli ingressi ad alcune tra le più importanti attrazioni, come il Museo Vasa, lo SkyView o il museo vichingo, sono inclusi infatti i tour in bus e sui battelli turistici delle isole e dei canali di Stoccolma, come ad esempio il bellissimo giro in battello intorno alle isole di Fjäderholmarna. Go Stockholm Pass può avere una durata di 1, 2, 3 o 5 giorni e in questo articolo vi illustreremo le caratteristiche di questa city card e valuteremo insieme la convenienza. - https://www.stoccolma.net/stockholm-pass/
che include l’ingresso gratuito a più di 45 attrazioni, monumenti e musei della città, oltre a un’ampia selezione di altre attività. Oltre agli ingressi ad alcune tra le più importanti attrazioni, come il Museo Vasa, lo SkyView o il museo vichingo, sono inclusi infatti i tour in bus e sui battelli turistici delle isole e dei canali di Stoccolma, come ad esempio il bellissimo giro in battello intorno alle isole di Fjäderholmarna. Go Stockholm Pass può avere una durata di 1, 2, 3 o 5 giorni e in questo articolo vi illustreremo le caratteristiche di questa city card e valuteremo insieme la convenienza. - https://www.stoccolma.net/stockholm-pass/
🌌Aurora boreale : come nella maggiorparte della Scandinavia le possibilita' di vedere l'aurora sono spostandosi verso nord, nelle aree del circolo polare artico ossia la Lapponia svedese, ad Abisko, Kiruna , Jokkmokk  e limitrofi. I periodi migliori sono da ottobre a marzo ma dipende molto dall'attivita' solare. Ci sono buone applicazioni che segnalano le possibilita' di vederla come My aurora forecastNorthern Lights   
 
 
 

🛈 Info turistiche : https://www.swedenabroad.se/it/about-sweden-non-swedish-citizens/italia/prima-del-viaggio/informazioni-turistiche/

 

🌲Allemannsretten : in Scandinavia c'e' un'antica legge che riconferma quanto i paesi nordici abbiano un etica , una civilta', senso di educazione e rispetto verso la natura da prendere da esempio.Parliamo del diritto di ogni uomo (o diritto di accesso) che concede ad ognuno la possibilita' di godere dei grandi spazi naturali, avendo sempre rispetto per la natura. Si applica ai terreni aperti, talvolta chiamati anche “terreni non recintati”, cioè le terre che non sono coltivate,anche nelle grandi aree di proprietà privata!( ovviamente chiedendo il permesso).


Fikaossia la pausa caffe' , spesso accompagnata da un dolce.Per svedesi e finlandesi e' un must , percio' se sentite questa parola non scioccatevi, e' solo giunto il momento della fika!
 
 
🕔Orari negozi/ristoranti : in Svezia come nella maggiorparte della Scandinavia aprono tardi e chiudono presto, e nei weekend e' possibile che molti negozi siano chiusi. In genere gli orari sono 10-17/18
 

📞Telefoni cellulari e internet : chiunque possegga un numero di telefono cellulare rientrante nello Spazio Schengen (Unione Europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein) puo' utilizzare le proprie offerte e tariffe nazionali da tutto il territorio senza pagare alcun sovrapprezzo. In alcune zone remote e' possibile che non ci sia copertura. ATTENZIONE : quando si naviga via mare sarebbe meglio portare il cellulare in modalita' aereo , oppure togliere i dati e utilizzare il wi fi della compagnia marittima utilizzata onde evitare addebiti a sorpresa. Un' altra opzione potrebbe essere quella di attivare un contratto con il proprio operatore telefonico sul roaming marittimo (secondo me vale la pena farlo solo se si tratta di lunghe navigazioni). 

 

🏥Assicurazione sanitaria : e' sempre bene sottoscrivere una copertura sanitaria (ricordiamo infatti che alle Svalbard non è riconosciuta la copertura sanitaria statale tramite la Tessera Europea di Assicurazione Medica)

 

Pernottamenti🏨 [ torna al menu ]

 

- https://visitsweden.com/where-to-stay/

 

 

Cibo e bevande🐟🍖[ torna al menu ]

 

In Svezia, e un po' come in tutta la scandinavia, si prediligono piatti poveri ma sostanziosi, che rinforzino nei lunghi periodi e freddi invernali, percio' non possono mancare le zuppe che siano di carne o di pesce. La carne viene cucinata anche sottoforma di stufati a base di renna e alce in primis, o le polpette (si,tipo quelle dell'ikea)ossia le köttbullar sempre accompagnate con patate, barbabietole e salsa di mirtilli. Salmone e aringhe sono i pesci più diffusi e utilizzati cucinati in ogni modo. Un piatto abominevole e alquanto disgustoso è il Surströmming, un barattolo di aringhe del Baltico che in pratica sono andate a male. L’odore che emettono è atroce, tanto che è consigliabile mangiarle all’aperto. Solo gli svedesi più tradizionalisti riescono a mangiarle, i giovani in genere nemmeno ci provano. Il bosco regala ingredienti utilizzati praticamente in quasi ogni piatto che facciano da contorno o da componente principale tra cui funghi, mirtilli e bacche. Il pane quasi sempre di segale (anche questo prodotto lo abbiamo trovato in tutta la scandinavia. 
I dolci sono diffusissimi , da accompagnare durante la famosa "Fika" (vi vedo che ridete sotto i baffi), spesso profumati alla cannella o con altre spezie.

In generale mangiare fuori e' veramente dispendioso, noi abbiamo mangiato quasi sempre in van, comunque ci sono mercati e self service dove poter spendere meno.Molti dei ristoranti di Stoccolma offrono piatti illimitati ad un prezzo fisso, soluzione particolarmente comune nelle grandi città della Svezia.

Cosa fare🌄 [ torna al menu ]

 

1. Conoscere la cultura del popolo Sami 👲

2. Natura e outdoor 🚵

3. Vedere il sole di mezzanotte  🌓 e l'aurora boreale 🌌

4. Attivita' sulla neve

5. Scoprire la storia di Pippi Calzelunghe 👧

6. Visitare siti vichinghi 🧝‍♀️

7.  Museo degli ABBA 🎤

8.  Partecipare a festival ed eventi 🎫

9. Arte e cultura 🎨

10. Incontrare nel piu' totale rispetto la fauna locale con Wildnordic e Wildsweden🐻🐺🦌


I big della fauna svedese e dove vederli🐾[ torna al menu ]

 

🦌RENNA - ci sono poche renne allo stato brado,ma non e' comunque impossibile vederle. Si possono incontrare negli allevamenti Sami al nord

🫎 ALCE - il re della foresta svedese, questo grande mammifero e' avvistabile nel sud , soprattutto nella foresta a Bergslagen e nella regione Smäland

🦊VOLPE -  si vedono nelle campagne svedesi un po' ovunque

🐻ORSO BRUNO - Dorotea e nelle regioni dello Gästrikland e Hälsingland

🐺LUPO - nei dintorni di Köping e Baggbron

🐱LINCE - difficile da vedere, il loro habitat e' la foresta

🦅AQUILA REALE - penisola di Fasterbo, nel parco nazionale Gotska Sandön

🦭FOCA - escursione a Lysekil

🦬BUE MUSCHIATO - Tännäs

 

Siti utili📄 [ torna al menu ]

 

- https://visitsweden.com/

- Regioni svedesi

https://www.visitstockholm.com/

 

 

Itinerari🌐 [ torna al menu ]

 

https://visitsweden.com/explore-map/


 

I miei diari di viaggio📓 [ torna al menu ]

- Road to Finland in van 9 parte Svezia




Nessun commento:

Posta un commento