sabato 14 dicembre 2024

🇨🇭 7° viaggio in camper : Svizzera nella regione dei Grigioni

 

Partiamo in un week end soleggiato di Giugno alla ricerca di passeggiate nella natura nella non troppo lontana Svizzera. Ciruzzo quindi arranca come sempre lungo la prima e pendente tratta che ci portera' prima a Roveredo per la prima sosta notturna(siamo partiti pomeriggio tardo), ed infine a Films.

Area parcheggio


Caumasee [ torna al menu ]

Da Films raggiungiamo il parcheggio segnalato (a pagamento circa 3 €), e iniziamo il percorso che in 20 minuti circa attraverso foreste e scorci meravigliosi porta la lago Caumasee. Le opzioni per visitare questo lago sono 2 : o pagare l'entrata nell'area privata e godere dei vari servizi offerti tra cui sdraio, area giochi,spiaggette accessibili sul lago e noleggio kayak o percorrere il giro ad anello dove c'e' meno possibilita' di trovare spazi su cui sostare e di conseguenza mangiare...peccato! Per il resto vale la pena sicuramente fare una capatina qui, il paesaggio e gli scorci sul lago meritano. 

All'entrata dell'area privata c'e' anche la possibilita' di prendere l'ascensore panoramico e raggiungere le piste da sci in inverno

Sito ufficiale :https://www.graubuenden.ch/it/il-caumasee-la-perla-di-flims e per l'entrata al lago https://www.flimslaax.com/en/lake-cauma








Ruinaulta [ torna al menu ]

 
A 18 km a sud di Films ci inoltriamo tra le falesie e raggiungiamo la bellissima Ruinaulta, nata da una frana milioni di anni fa , facendo si che si creasse questo bellissimo canyon. Noi abbiamo parcheggiato vicino al noleggio kayak (controllare che sia ancora così), e gia' sul percorso per arrivarcisi puo' notare questo meraviglioso paesaggio. Il canyon si puo' visitare in vari modi : a piedi sui sentieri segnalati(nostra opzione), in treno attraverso la ferrovia retica  e via fiume noleggiando il kayak o facendo rafting. Lungo la spiaggetta ci sono a disposizione varie attrezzature per fare barbecue, e' un posto adatto anche alle famiglie  e per rilassarsi o fare un bagno in estate.

Sito ufficiale : https://www.graubuenden.ch/it/mete-delle-escursioni/gola-del-renoruinaulta







Come ultima tappa di questo breve ma intenso week end scegliamo di raggiungere Lenzerheide e durante il tragitto ci perdiamo e ci soffermiamo ad ammirare paesaggi stupendi immersi nel verde.



Lenzerheide [ torna al menu ]

Lenzerheide e' semplicemente meravigliosa, me ne sono subito innamorata. Nonostante sembri un piccolo paesino offre in realta' un incredibile varieta' di servizi e attivita' sia estive che invernali grazie anche alla vicinanza con il lago Heidsee che offre un laghetto artificiale per bimbi con giochi acquatici,  ristorante e bar , zona pesca, aree sportive tra cui : ping pong, basket,  corsi di windsurf e vela, un campo da beach volley gratuito, attrezzature per sport acquatici e pedalò. Le zone dove poter coricarsi e pranzare sono varie nonostante la grande affluenza. Se si vuole camminare c'e' il sentiero che circumnaviga il lago che spazia tra prati verdi, piccoli boschi e un isolotto atrtaversato da un ponticello di legno.....tutto incorniciato dai meravigliosi paesaggi svizzeri.

Prima di arrivare al lago cerchiamo un posto dove dormire la notte, e non essendoci grandi possibilita' di fare libera scegliamo il camping Lenzerheide che nonostante non sia proprio economico (50 euro notte per 2 adulti+cane) in compenso e' bellissimo ed immerso nei boschi.
Anche il sentiero che porta al lago e' stupendo, si attraversa un piccolo bosco pieno di scoiattoli ed in riva al fiumiciattolo.


Sito ufficiale : https://www.myswitzerland.com/it-it/destinazioni/lenzerheide/




























Finisce così il nostro week end svizzero nel verde che piu' verde non si puo', carichi piu' che mai dopo esserci rigenerati mentalmente e fisicamente!


[ torna al menu ]

Nessun commento:

Posta un commento