martedì 13 maggio 2014

🇮🇹 Trentino: Caderzone,Madonna di Campiglio,Val di Genova,Pinzolo


 

 

CADERZONE [ torna al menu ]

Caderzone è uno degli insediamenti più antichi della Val Rendena, nel Parco Naturale Adamello Brenta, fra i ghiacciai dell'Adamello-Presanella che contrastano le affilate guglie delle Dolomiti di Brenta. Tra questi suggestivi scenari Caderzone è l'ambiente ideale per vacanze di benessere, indicate per tutta la famiglia e per chi ama fare sport e passeggiate in tranquillità, nella pace e nel verde, a piedi o in bicicletta sulla bella ciclabile di valle.
Caderzone ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera arancione, marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano. I due volti della comunità locale, quello della tradizione contadina e quello più recente dell’ospitalità turistica, si incontrano e si mescolano in armonia e reciproco rispetto.
Al pian terreno delle scuderie del rione Lodron-Bertelli, centrale complesso storico ristrutturato, è stato realizzato il Museo della malga, sul lavoro svolto presso gli alpeggi sparsi sul territorio della Rendena e delle Giudicarie.
Il benessere della comunità locale e degli ospiti è garantito da secoli anche dall’acqua della fonte ferruginosa S.Antonio, che sgorga sopra il paese, oggi resa il moderno centro Terme di Val Rendena, che offre anche cure estetiche ed erboristiche.
Nei laghi alpini di San Giuliano e Garzonè è possibile praticare la pesca sportiva.
A pochi chilometri si trovano gli impianti e le pista da sci di Pinzolo e di Madonna di Campiglio-Folgarida-Marilleva.
https://www.campigliodolomiti.it/it/pagine/dettaglio/val_rendena_paesi_e_valli,126/caderzone_terme,686.html
https://www.visittrentino.info/it/trentino/destinazioni/caderzone-terme_md_31




MADONNA DI CAMPIGLIO [ torna al menu ]

Già nella seconda metà del ‘900 era un luogo di soggiorno della nobiltà e della ricca borghesia austriaca: tra i suoi ospiti dobbiamo citare la principessa Sissi e l´Imperatore Francesco Giuseppe d’Austria.
Oggi Madonna di Campiglio è meta gettonatissima dagli sciatori e dagli amanti degli sport invernali. Madonna di Campiglio è molto frequentata anche d’estate: perfetta la sua posizione per chi ama le escursioni a piedi, il trekking, la bicicletta e la mountain bike. Non dimenticate di raggiungere almeno uno dei cinque laghi di origine glaciale: Serodoli, Gelato, Ritorto, Nero e Lambin. Inoltre, il vicino Parco Naturale Adamello Brenta offre ben 450 chilometri di sentieri di montagna percorribili a piedi o in mountain-bike. I paesaggi sono sempre da cartolina, grazie alle meravigliose Dolomiti di Brenta che fanno da cornice.







Lungo la strada che da Madonna di Campiglio porta a Carisolo(localita' Sant'Antonio Di Mavignola)ci siamo imbattuti in questo carinissimo ristorante adatto per le giornate estive avendo anche posti a sedere all'esterno dove fanno buonissimi piatti tipici,da provare assolutamente lo stinco😋

Tripadvisor.



VAL DI GENOVA [ torna al menu ]

Si sviluppa per circa 17 chilometri da Carisolo al rifugio Bedole (1650 m.), a monte del quale è posta una delle sorgenti del fiume Sarca. L’immissario del lago di Garda scorre nel fondovalle con una sequenza di spettacolari rapide dette localmente “scale”, intercalate da incantevoli pianori occupati da malghe e baite. Il fiume nasce infatti dai due ghiacciai soprastanti, l’Adamello-Mandron, il più vasto d’Italia, e la Lobbia.
La valle è incisa nella tonalite, una roccia granitica di origine vulcanica e presenta bellissime cascate che scendono anche dalle boscose valli laterali: Folgorida, Lares, Nardis per citare le maggiori. Ricca di foreste di conifere ospita una varia fauna alpina, comprendente gli ungulati, l’orso bruno e l’aquila reale.
Nella parte alta ospita frequentati rifugi alpini – il “Città di Trento” a 2450 metri ed il “Caduti dell’Adamello” ad oltre tremila metri – ed il piccolo museo dei ghiacciai dedicato a Julius Payer, grande esploratore dell’800. Nell’alta valle sono presenti pure importanti testimonianze della “Guerra Bianca” (i combattimenti sui ghiacciai nel corso della prima Guerra mondiale). A Carisolo, all’imbocco della valle, da non perdere il centro visite del Geopark.

 https://www.visittrentino.info/it/guida/natura/luoghi-incantevoli/val-di-genova_md_2244

 














Cascate Nardis


PINZOLO [ torna al menu ]

Se cerchi una vacanza piena di cose da fare, immerso nel verde, Pinzolo è il posto che fa per te! Questo paese alpino, immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta è il punto di partenza ideale per scoprire la Val Rendena e godere di un emozionante panorama sulle Dolomiti. Per vederle da un punto di vista privilegiato, fare una passeggiata in quota e magari scattare qualche foto, ti consigliamo di salire al Doss del Sabion.
Pinzolo però è soprattutto sport. Se ami il trekking non hai che da scegliere tra circa 450 km di sentieri, tra boschi e montagne, alla scoperta di panorami e cascate nascoste, mentre se preferisci la bici o la MTB ci sono oltre 20 km di pista ciclabile e il Brenta Bike Park per gli appassionati del downhill.
E per i più piccoli? Passeggiate nei boschi, fattorie didattiche, escursioni in bici e originali percorsi di natural wellness per tutta la famiglia. Yoga, barefoot walking, natural kneipp e tree hugging per cominciare fin da piccoli a volersi bene, ascoltando la musica della natura.



Nessun commento:

Posta un commento