mercoledì 22 gennaio 2025

🇱🇺 LUSSEMBURGO Info

INFO LUSSEMBURGO 
 
 
 
 
Ufficialmente chiamato Granducato, l'unico rimasto al mondo, con un estensione massima di 82 km in lunghezza e 57 km in larghezza, e'
una destinazione europea dove il fascino medievale incontra la raffinatezza contemporanea. Così piccolo ma con numerosi primati : annoverato tra le prime tre nazioni al mondo per ricchezza e consumo di vino, e' uno tra gli stati piu' piccoli d'Europa e del mondo, sede di vari organi comunitari dell’ Unione Europea e patrimonio mondiale dell'UNESCO nella città di Lussemburgo .
Per scoprirlo visita le cinque regioni uniche del paese per escursioni e piste ciclabili o semplicemente rilassanti nella natura. 
Da Guttland, il giardino della capitale, ai paesaggi rossi del Minett industriale nel sud, lo selvaggio Eislek con le sue aspre colline, alle scogliere rocciose e alle foreste del Mullerthal e al verde verde dei vigneti della valle della Mosella, il Lussemburgo ha un sacco di varietà.
 

 

Come arrivare [ torna al menu ]

✈ Luxair e' a compagnia aerea nazionale lussemburghese che offre voli diretti verso le principali città europee e molte altre destinazioni. Lux-Airport, situato a soli sei chilometri dal centro della capital
 
🚇Il treno ad alta velocità TGV Est dura solo 2 ore e 10 minuti per il viaggio da Parigi al Lussemburgo e offre diversi treni diretti al giorno in ogni direzione tra le stazioni Paris Gare de l'Est e la capitale.
Altri treni diretti per la Francia: Strasburgo (1 ora 33 minuti), Lione (5 ore e 30 minuti), Marsiglia (7 ore 42 minuti).
 
🚍I servizi di autobus esistono da e per diverse città dei paesi vicini e spesso presentano un'alternativa più economica ai viaggi ferroviari e aerei.
www.flixbus.co.uk
 

Come muoversi [ torna al menu ]

🚍Viaggi gratuiti, semplici e sostenibili sui trasporti pubblici: il Lussemburgo è il primo paese al mondo a offrire trasporti pubblici gratuiti a livello nazionale. I viaggiatori non hanno più bisogno di acquistare i biglietti per utilizzare treni, tram o autobus locali, regionali e nazionali. L'unica eccezione: il viaggio di prima classe in treno deve ancora essere pagato.

🚕 Diversi operatori di taxi (nessuna pretesa di completezza):

🚗In caso di problemi o domande quando si visita il Lussemburgo in auto è possibile contattare l'Automobile Club di Lussemburgo per supporto e assistenza. Puoi anche trovare le regole del traffico che si applicano in Lussemburgo: www.acl.lu

🚲Vuoi esplorare il Granducato e la sua campagna su due ruote e non hai la tua bici con te? È possibile noleggiare biciclette in diversi punti di noleggio biciclette nella capitale e nelle varie regioni del paese. Dopo esserti iscritto al servizio, puoi anche noleggiare e restituire una pedelec a una delle oltre 100 stazioni vel 'OH! in tutta la città di Lussemburgo e l'area circostante: il pagamento è possibile tramite l'app mobile o tramite addebito diretto contactless dalla tua carta d'acquisto.
 

Siti utili [ torna al menu ]

 
 
- App Visit Lussemburgo android - apple
 

Entrare con animali [ torna al menu ]

🐾🐶Di base per chi parte dall'Italia e' necessario avere queste requisiti (aggiornato 2024) : 

1. Passaporto
2. Microchip valido dell'UE
3. Vaccino antirabbico valido 
4. Certificato di buona salute
 
 

Card e pass [ torna al menu ]

 
Luxembourgcard : scopri il Lussemburgo e approfitta degli sconti interessanti. Musei & gallerie d'arte, castelli e palazzi, strutture sportive e ricreative... Esplora e scopri il Granducato con il LuxembourgPass digitale. Il bonus pass attualmente dà diritto all'ingresso gratuito o scontato a più di 80 luoghi di interesse. 

Info utili [ torna al menu ]

📇Documenti : è necessario viaggiare con carta di identità oppure passaporto in corso di validità. Si ricorda che la patente di guida non è un documento di viaggio e non sostituisce il passaporto o la carta d'identità. Il visto non e' richiesto per stati Europei, per altri stati consultare qui → https://www.schengenvisainfo.com/etias/

🚦Guidarehttps://www.aci.it 

👮Dogana https://douanes.public.lu/fr.html

💰Valuta : Euro

👅Lingua : Lussemburghese (Lëtzebuergesch)
     Lingue ufficiali: lussemburghese, francese e tedesco
     Altre lingue ampiamente parlate: principalmente inglese, italiano e portoghese, ma anche lingue  slave o scandinave.

💊Farmacie e ospedali : https://pharmacie.lu/pharmacies/garde , https://112.public.lu/fr/urgences/hopitaux.html 

Fontane e acqua potabile : https://www.vdl.lu/en/visiting/leisure-and-recreation/drinking-fountains-and-public-toilets 

Orari negozi e attivita' : Nei giorni feriali dalle 6:00 fino alle 20:00.

🍖🍷Cibo : La cucina lussemburghese prende le varie influenze dei paesi confinanti, quindi tedesche,francesi e belga.
Uno dei piatti tipici del Paese è lo judd mat Gaardebounen, ossia carne di maiale accompagnato da fave. La carne di maiale è, infatti, il tipo di carne più utilizzata nell'alimentazione. 
 

Le lëtzebuerger grillwurscht, sono delle salsicce speziate, molto simili alle bratwurst della cucina tedesca. È servito, in particolar modo, dai venditori ambulanti. Un altro piatto caratteristico della cucina lussemburghese sono i Gromperekichelcher, ossia delle crêpes di patate e cipolle, fritte con olio, servite con pomodori tagliati fini con prezzemolo e cipolle. 
 
 
Tra i dolci troviamo un vasto uso della frutta dove vengono prodotte ottime crostate come la quetschentaart a base di prugne o la Äppelklatzen a base di mele cotte in crosta con cannella e noce moscata.
 

Nel Paese è presente una storica zona vinicola che corre lungo la valle del fiume Mosella, per 42 km dalla città di Schengen a Wasserbillig. Per tutelare la qualità dei propri vini, il Lussemburgo ha creato il 12 marzo 1935 il Marque Nationale des Vins luxembourgois, un marchio che garantisce la provenienza del vino dal Granducato e la qualità dello stesso. Il Paese ha anche tre grandi produttori di birra: Diekirch, Bascharage e Drher e Wiltz. Oltre a questi birrifici, il Lussemburgo vanta diversi micro birrifici per la produzione di birra artigianale. Lo stile birrario maggiormente diffuso è la lager.
 
🛌Pernottamenti : Lussemburgo citta' è famosa per essere un importante centro della finanza e delle istituzioni europee , per questo motivo l'ideale sarebbe visitarla nei weekend, quando le tariffe degli alberghi sono un po' piu' basse, oppure optare per le zone esterne al centro(come l'aeroporto) e poi prendere i mezzi per raggiungerla. In alternativa si puo' pensare di prenotare negli ostelli che hanno tariffe sicuramente inferiori. La mia fedele Lonely Planet consiglia la catena Youth Hostel tra cui Larochette ed altri del centro oppure Auberge de Jeunesse.


Cosa fare [ torna al menu ]

🎆Eventi

📍Mappa attrazioniDestinationi :

-Luxembourg City , quasi completamente circondata dall'idilliaca regione del Guttland, che accoglie i visitatori con una campagna lussureggiante e la caratteristica Valle dei Sette Castelli.

-La regione di Islek, conosciuta anche come Ardenne lussemburghese, affascina i visitatori con le sue aspre bellezze naturali, le viste panoramiche e i famosi castelli che ti invitano a far entrare ed esplorare i tuoi stivali.

- La regione di Mullerthal, spesso descritta come “piccola Svizzera del Lussemburgo”, la patria di formazioni rocciose magiche e mitiche e fitte foreste è un paradiso per gli appassionati di svago all’aria aperta.

- Nella regione della Mosella, gli escursionisti e altri viaggiatori che visitano l'est del paese troveranno l'opportunità di gustare vini e specialità locali in pittoresche città e villaggi tra i vigneti. Il villaggio del vino di Schengen si pone come sinonimo di Europa moderna.

- Nel sud del Lussemburgo, Minett, o la “Terra delle Rocce Rosse”, affascina i visitatori con una miscela di patrimonio industriale e modernità, cultura e conservazione attiva della natura.

⛰️ Nature e outdoors 

🎨Cultura

🏰Castelli e fortezze

🍷🍖Food&drink 

Itinerari [ torna al menu ]

 
- Grand Tour : Il "Grand Tour of Luxembourg" è stato creato per consentire ai visitatori di sperimentare una grande varietà di attrattive durante il soggiorno in tournée nel paese con il proprio veicolo. Che si tratti di un’auto d’epoca, di un veicolo elettrico o di una motocicletta: questo percorso circolare di 450 chilometri riunisce i più bei percorsi panoramici del Lussemburgo. Dato che il 'Grand Tour' è molto ben segnalato, puoi rilassarti e seguire i segni da solo nel tuo viaggio di scoperta. Per la mappa copia e incolla da questo file →  file:///C:/Users/Utente/Downloads/Grand_Tour_map_2025.pdf
 

I miei diari di viaggio [ torna al menu ]

📖Lussemburgo citta'



Nessun commento:

Posta un commento