→INFO GENERALI TRENTINO ALTO ADIGE←
Arco [ torna al menu ]
A due passi dal lago di Garda si trova Arco, una cittadina abbracciata dagli ulivi, famosa per il suo clima ventilato e salubre, che la rende perfetta per soggiorni di cura. A farla da padrone è il suo castello, abbarbicato su uno sperone sulla roccia, è necessaria una breve escursione a piedi di circa venti minuti partendo dal paese per raggiungerla.
Ciò che però ha reso il paese di Arco famoso in tutto il mondo è l’arrampicata sportiva. Considerata la capitale mondiale di questa disciplina, Arco ogni anno a fine estate ospita il Rock Master, competizione a cui partecipano climber internazionali. Piste ciclabili che vanno fino al lago di Garda, percorsi per mountain bike e falesie completano l’offerta sportiva della città. Un' attrattiva di Arco e' legata proprio alle falesie, tra cui i massi di Prabi, visibili anche seguendo il sentiero degli ulivi che conduce anche al castello.
Tenno [ torna al menu ]
Il Castello di Tenno (XII sec.) domina il paese, fatto di case in pietra e strette viuzze medievali, con uno spettacolare affaccio panoramico sul lago di Garda.
Da non perdere il vicino lago di Tenno, unico per il suo colore verde azzurro e le acque limpide. Una lunga scalinata porta alle rive erbose del lago, l’ideale per un tuffo immersi nella natura, per fotografare la ricca tavolozza di colori del lago e del bosco e per attraversare il Ponte Tibetano.
L' abitato di Canale, tra il borgo di Tenno e il lago, fa parte dei più bei Borghi d’Italia: d’estate qui si tiene Rustico Medioevo, giochi e spettacoli di strada per rivivere le atmosfere medievali del borgo, mentre durante il periodo natalizio, da vedere sono i Mercatini di Natale, fra i più caratteristici del Trentino. Dopo aver fatto una passeggiata per le viuzze del borgo, bisogna fare tappa alla Casa degli Artisti che, oltre alla sua collezione di opere ospita mostre ed eventi culturali. A due passi c’è il Museo degli Attrezzi Agricoli.
Poco fuori il borgo c’è invece la statua della “Vicinia delle Ville del Monte”, che ricorda l’antica forma di amministrazione autonoma che comprendeva Canale di Tenno e i borghi circostanti.
Se venite da queste parti, dovete assolutamente assaggiare la carne salada, una vera prelibatezza, magari accompagnata da un filo d’olio extra vergine del Garda.
SITI UFFICIALI : Mercatini di Natale, Canale di Tenno
![]() ![]() |
Parcheggio sosta e notte Localita' Matoni |
Nessun commento:
Posta un commento