![]() |
Il nostro itinerario in Norvegia |
🇳🇴Traghettata fino a Kristiansand [ torna al menu ]
![]() |
Compagno di viaggio!😍 |
![]() ![]() |
Aree cani! |
![]() |
Eccoci in Norvegia! |
Siamo super emozionati, sbarchiamo e con nostra sorpresa nessuno ci controlla alla dogana tanto che non mi accorgo neanche di essere gia' su strada! SIAMO UFFICIALMENTE IN NORVEGIA!!! Yeahhhhhh
TOT km +136
![]() |
La grotta del troll |
🇳🇴Sogndalstrand [ torna al menu ]
A pochi chilometri raggiungiamo la piccola cittadina di Sogndalstrand, con i suoi pittoreschi negozietti e casette nordiche che sporgono sul fiume.
🇳🇴 Egersund
[ torna al menu ]
Proseguiamo in direzione Egersund, dove troviamo parcheggio nella piazzetta principale dove si potranno trovare anche piccoli supermercati e la banca . Facciamo un giretto per sgranchirci le gambe e noteremo che nella maggiorparte dei paesini norvegesi i centri sono piccoli, con poche cose da vedere e spesso disabitati, tranne che per le citta' grosse come Bergen e Stavanger. Qui pero' riesco a trovare un piccolo tabacchi con souvenir dove comprero' un adesivo fighissimo con tre troll e la bandiera norvegese!😁
La tratta finale della strada Fv44 ci regalera' panorami spettacolari, stavolta piu' vicini alla costa e ai fiordi, dove incontreremo anche delle mucche curiose! 😀🐮
🇳🇴 Stavanger [ torna al menu ]
Verso sera arriviamo a Stavanger in zona marina dove troviamo un lungo Parcheggio per camper senza servizi.
Dal parcheggio al centro a piedi ci vogliono circa 15/20 minuti, ma e' una passeggiata piacevole, si sbuca prima al Byparken, un parco con un bel laghetto ed una collinetta su cui sorge la Stavanger domkirke, tra le chiese piu' antiche ancora in piedi della Norvegia e risale al 1100 ,e tra qualche foto qua e la' si e' gia' arrivati (purtroppo non ho foto perche' c'erano le impalcature).
![]() |
Foto presa dal sito ufficiale VisitNorway |
Se dal parco svoltate a destra verso Klubbgata osserverete la parte piu' nuova con tanti negozi (io ho adorato Normal! Anche se e' danese ce ne sono parecchi al nord, ed e' una sorta di Tiger ma per i prodotti per la cura del corpo😍),poi prendete Østervåg, dove la via diventa quasi prettamente pedonale e acciottolata, prendono posto i lampioni, i fiori e tanti bei negozietti.
Ad un certo punto, guardando verso sinistra su Øvre holmgate , sarete catapultati nella Fargegaten - un quadro di colori vivaci impreganti su caffe', bar e negozi nata dall'idea di un parrucchiere norvegese.
![]() |
Fuji ed il primo incontro con un troll! |
![]() |
Oltre ai colori ci sono anche numerosi murales |
NB a pochi passi da qui se vi interessa c'e' il museo del petrolio che spiega l'impiego del petrolio nella societa' norvegese, non dimentichiamo infatti che la Norvegia è il principale produttore di petrolio dell'Europa occidentale, con circa 3 milioni di barili al giorno e terzo esportatore mondiale dopo Arabia Saudita e Russia.
Si apre davanti a noi ora la zona portuale lungo Skagenkaien in un susseguirsi di casette in legno dai colori vivaci che ospitano numerosi ristoranti e bar. Proprio di fronte, sulla Strandkaien troveremo invece alcuni musei come il Museo marittimo , il Museo dell’inscatolamento (ospitato all’interno di una vecchia fabbrica per la lavorazione delle sardine)ed il Viking house (niente di esaltante,negozio con souvenir e un filmato a pagamento e non a poco che tratta il tema vichinghi). Sempre lungo questa via ci sono numerosi negozi di souvenir (ho trovato convenienti i giubbini), l'ufficio del turismo ,la zona vecchia con deliziose casette in legno bianche Gamle Stavanger ed il punto di incontro per poter fare le varie crociere sui fiordi.
🇳🇴 Crociera Lysefjord [ torna al menu ]
La prima tappa prevede una piccola sosta nel pascolo estivo delle caprette sul Lysefjord (beate loro!) dove danno la possibilita' di cibarle con qualche carota ,
poi si passa vicino a Fantahålå o Grotta del Vagabondo, dove ai vecchi tempi i "vagabondi" si nascondevano dallo sceriffo...
A questo punto il tour prevede di dare uno sguardo sul Pulpit Rock, o Preikestolen ,la famosa e maestosa formazione rocciosa che svetta a 604 metri sul livello del mare. Altre opzioni danno la scelta di combaciare crociera+hiking sul Preikestolen, ma noi avendo gia' organizzato per l'indomani questa tappa abbiamo optato diversamente,per ora guardandola solo dal basso!
Giungiamo quindi davanti alle maestose e meravigliose cascate Hengjanefossen, dove l'equipaggio porta l'arco così vicino alle cascate che puoi sentirne la potenza !Infine a ritroso torniamo verso il molo.
![]() |
Quando ce vo' ce vo'! |
TOT km +32
🇳🇴 Preikestolen [ torna al menu ]
Anche per un video come questo il "segreto" sta nell'allungare il braccio tenendo legato ben stretto il cell alla mano o polso guardando per terra dove si cammina! Il risultato e' comunque impressionante senza rischiare la vita!
Inutile dire che sia stata un'esperienza magnifica,adrenalinica e impressionante! Se siete decisi di intraprendere questa escursione vi assicuro che ne varra' assolutamente la pena (se superate i 35 anni portatevi il Voltaren😉😁). Vi dico solo che a fine camminata , proprio al varco , quindi ormai arrivati al parcheggio, forse(ma dico forse) la stanchezza, le gambe ciondoline, Fra fa una caduta che rimarra' negli annali della storia di Preikestolen😂😂😂mentre io ovviamente ridevo alle lacrime , due signori romagnoli di 80 anni belli freschi volevano alzarlo tutti preoccupati...
La nostra fantastica giornata termina in un parcheggio a Hjelmeland dove l'indomani avremo un traghettino (l'unico del nostro viaggio) per proseguire il viaggio in questa magnifica terra, e non poteva finire in meglio con una spupazzata ad una cucciola di Husky che passava vicino al nostro camper.... Buonanotte Norvegia!
![]() |
Tramonto a Hjelmeland |
🇳🇴 Hardangerfjord [ torna al menu ]
![]() |
Hjelmeland |
![]() |
Sul traghetto |
Percorriamo la strada nazionale 13 facendo varie soste fotografiche data la bellezza dei paesaggi, che prevedono tra l'altro bellissime cascate tra cui :
Flesefossen, che ha come caratteristica distintiva una struttura longitudinale in acciaio e legno su una piattaforma in cemento. I nuovi servizi igienici sono inglobati nella parte nord della struttura. Il progetto comprende anche mobili da picnic sul terreno e un parcheggio per nove autovetture e due autobus. Qui potrete riposarvi e godervi lo spazio paesaggistico e la possente cascata in pace e tranquillità.
Da un lato di questa valle e' possibile fare l'escursione su uno dei ghiacciai tra i più grandi della Norvegia meridionale nel Folgefonna nasjonalpark e attraversare alcune strade panoramiche come la Rv 550 da Utne fino a Jondal.
Sull'altro lato dell'Hardangerfjord invece si estende l'Hardangervidda nasjonalpark, uno dei parchi piu' grandi della Norvegia,b ideale per le passeggiate in estate e per lo sci di fondo in inverno con sentieri segnalati per gite di un giorno o con pernottamento.
Di solito l'ultima gita sugli sci si effettua a giugno, mentre dall'inizio di luglio inizia la stagione escursionistica. Mappe dettagliate possono essere acquistate nei luoghi di alloggio, nelle librerie locali, presso le informazioni turistiche o l'Associazione Trekking Norvegese .
![]() |
Foto presa dal sito ufficiale |
Saltiamo momentaneamente Eidfjord per dirigerci direttamente alle cascate Vøringfossen, dovendo fare molte soste in quanto la strada e' super ripida e Ciruzzo arranca pericolosamente!
![]() |
Måbødalen kulturlandskapsmuseum sulla strada |
![]() |
Stairway to heaven?! |
Il Parcheggio delle cascate e' utile anche per i camperisti che vi vogliono pernottare, vi sono anche le toilettes(che sconsiglio vivamente).
TOT km +242
![]() |
Tumuli funerari vichinghi |
Andando alla ricerca dei frutteti proseguiamo verso Ulvik, mentre Utne la salteremo perche' troppo fuori portata. Anche qui troveremo una tranquillissima cittadina fantasma lungo l'altra parte del fiordo, attraversando peraltro un bellissimo ponte e scoprendo le rotonde sotterranee!
NB grazie al giro in piu' di Fra per godersi la rotonda abbiamo sbagliato strada e pagato due volte il ponte! Così...giusto per dire....
Pranziamo in un parcheggio isolato lungo il fiordo ,poi a piedi raggiungiamo in 15 minuti il primo frutteto Ulvik Frukt & Cideri dove compreremo una bottiglia di succo di mela a 6€. Da qui si gode di un ottima vista sul fiordo e sui frutteti.
![]() |
Qui troverete lo zaino piu' grande del mondo! |
Riprendiamo la E16 lungo paesaggi fantastici e moooooolte gallerie per raggiungere la piu' vivace Bergen! Vista la difficolta' nel trovare parcheggi per la notte troviamo sull'app un'ottima alternativa dormendo e parcheggiando all'ikea ! So che fa abbastanza ridere ,ma tutt'altro, Ikea non solo mette a disposizione il parcheggio per i camperisti, ma offre un bus navetta gratuito per il centro di Bergen e viceversa che non e' cosa da poco! In piu' a due passi c'e' la zona commerciale con molti negozi interessanti tra cui Biltema che si trova in tutta la scandinavia ed e' una specie di Tecnomat ma molto piu' fornita,ed in piu' hanno prodotti per auto,bici,barche ecc. Idem per Europris ma vende prodotti per casalinghi e alimenti.
Una lunga scalinata ci porta nel cuore del centro di Bergen, dove il Julemarked Byparken fa da padrone.
In questo parco con un bel laghetto ci sono alcune tra le attrazioni piu' importanti come alcune sculture e fontane classiche e moderne e alcuni musei tra cui il famoso Koda,(galleria d'arte), e musei dedicati ad alcuni artisti e musicisti norvegesi .


Il Musikkpaviljongen indica l'ingresso nella via principale e centrale di Bergen , passando dalla fontana dedicata al musicista Ole Bull fino al teatro Den Nationale Scene.
![]() |
Ole Bull Fountain |
![]() |
Den Nationale Scene |
Da qui si snoda il grande viale dedicato allo shopping da cui sorge il bellissimo monumento Sjømannsmonumentet dedicato ai marinai che che documenta i vari passaggi della storia norvegese attraverso i suoi uomini di mare, nelle varie tavole le varie battaglie e imprese.
Dall'altra parte del molo oltre a numerosissimi negozi di souvenir ci inoltreremo nel famoso Bryggen, il quartiere piu' antico di Bergen e Patrimonio Unesco. Questa serie di edifici pendenti in legno ,stretti e prettamente dai colori caldi si snoda per 13000 mq e sono stati ricostruiti dopo il grande incendio del 1702, allora fungevano da uffici commerciali e magazzini. Il mio consiglio e' perdetevi tra le vie seguendo le mappe collocate all'interno e fate shopping nei vari negozi di artigianato. Dietro al Bryggen potrete anche visitare Mariakirken,chiesa romanica del XII secolo,è una delle strutture architettoniche più antiche rimaste a Bergen.
![]() |
Se guardate attentamente c'e' un troll che vi spia dalla porta! |
![]() |
Mariakirken |
Alla fine del Bryggen una vecchia fortezza in pietra sul lungomare con origini del XIII secolo e museo su Bergen durante la II Guerra Mondiale domina la fine del molo.
![]() |
Bergenhus Festning |
Tornando indietro e attraversando la strada in direzione Kong Oscars gate oltre a numerosi edifici super colorati troveremo il duomo di Bergen che ovviamente al nostro arrivo era chiuso!
![]() |
Bergen Domkirke |
Il secondo fiordo piu' lungo al mondo ed il piu' profondo traccia numerose fenditure e rami che compongono e danno nomi ad altri fiordi. Essendo vasto e con molteplici attrazioni da vedere ,vado ad elencare solamente i punti toccati da noi nella zona in cui si ramifica in : Nærøyfjord e Aurlandsfjord.
SITO UFFICIALE : https://en.sognefjord.no/
Da Bergen teniamo la strada nazionale E16 e facciamo sosta al Tvindefossen, una potente cascata visibile sul lato sinistro della strada con possibilita' di parcheggio dove c'e' anche un piccolo negozietto di souvenir.
🇳🇴 Hemsedalsvegen lungo la strada 52+7+E18 [ torna al menu ]
Per la notte opteremo per il Campeggio Hemsedal Fjellcamp, munito di tutti i servizi e con un titolare molto ospitale e molto disponibile, visto che la mattina dopo ci troveremo impantanati e lui prontamente mandera' un ragazzo a tirarci fuori!
TOT km +159
Si e' fatta sera, e raggiunti ormai l'ultima tappa del nostro viaggio in Norvegia ,Kristiansand, scegliamo l'Area sosta che dista a pochissimi passi dal centro, così da poterla visitare con calma l'indomani e raggiungere in poco tempo anche il molo.
TOT km +489
🇳🇴 Kristiansand [ torna al menu ]
![]() ![]() |
La fortezza sulla destra ed il cannone |
![]() |
Kristiansand domkirke |
Nessun commento:
Posta un commento