mercoledì 13 novembre 2024

🇮🇹 Week end autunnale in van in Trentino (San Lorenzo Dorsino, Carisolo, Val Nambrone, Madonna di Campiglio, Tonale e Ponte di Legno)

 

👉TRENTINO ALTO ADIGE INFO GENERALI👈 

 

 

San Lorenzo Dorsino [ torna al menu ]

SITI UTILI :

-https://www.sanlorenzodorsino.it/it

-https://www.pnab.it/poi/san-lorenzo-dorsino/

-https://borghipiubelliditalia.it/borgo/san-lorenzo-in-banale/

San Lorenzo Dorsino e' il tipico esempio di come fosse un paese contadino, dove si mantengono antiche tradizioni e mestieri, non a caso rientra tra i borghi piu' belli d'Italia.
La visita si snoda nelle strette stradine del vecchio borgo acciotolato, e ad ogni angolo ci si ferma ad ammirare questa piccola perla. 
All'info point viene data una mappa che indica il percorso consigliato per godere al meglio la visita del paese. 
Ogni autunno si svolge anche la "Sagra della Ciuiga", l'insaccato con le rape ,presidio slow food che si potra' assaggiare durante lo svolgimento della sagra. Consiglio di non perdere questo evento , in quanto si assapora l'essenza di San Lorenzo Dorsino, tra un vin brule' di mele, una polenta con ciuiga ed una varieta' gastronomica e di prodotti artigianali non indifferente , il tutto nel cuore di questo bellissimo borgo che in questo periodo viene addobbato con colori caldi a tema autunnale.
Con il van/ camper consiglio di parcheggiare qui (solo durante la sagra mettono a disposizione questo parcheggi per i camper) o qui (attenzione a non impantanarsi!).














 

Carisolo [ torna al menu ]

Prima di arrivare alla tappa successiva decidiamo di fare un bel pic nic a Carisolo sulle rive del fiume Sarca vista la bellissima giornata, e subito dopo un giretto nel piccolo centro.

Anni fa eravamo gia' passati di qui e ci eravamo fermati a cenare all'antica segheria, un posto veramente bello e caratteristico che consiglio.

Per descrizione luogo e altre tappe lungo la SS239 cliccare qui 👉  https://erywanderlust.blogspot.com/2014/05/trentino.html#tmenu










Val Nambrone [ torna al menu ]

Smanettando su Instagram scopro posti nuovi che salvo sempre per i viaggi futuri, la Val Nambrone e' uno di questi, e devo dire che ne sono rimasta veramente sorpresa!

Purtroppo la strada per arrivarci non e' delle migliori, non tanto per noi con il van, ma per i nostri amici in camper ! La strada che porta al grande parcheggio vicino al rifugio Nambrone e' molto stretta e a ridosso della montagna da una parte e nel vuoto dall'altra. Anche se non le sentivamo da vicino, le parolacce dei nostri amici ci sono arrivate tutte!😂 Purtroppo ci siamo fidati del consiglio di un passante che ci ha dichiarato ovviamente il falso... la strada non era larga !

Arrivati al parcheggio (dove credo si possa dormire la notte) ci sono vari sentieri da seguire, uno di questi e' il bellissimo e breve (circa 30 minuti) Sentiero "Amolacqua" che attraversa boschi, ponticelli e vallata fino ad arrivare alle cascate, adatta a tutti e segnalato bene anche dal parcheggio.
















Per la notte decidiamo di arrivare a Madonna di Campiglio e cenare all'elegante Ristorante le Roi.


Laghetto di Campiglio

Tonale e Ponte di Legno [ torna al menu ]

Sulla via del ritorno passiamo dal passo del Tonale dove ogni volta ci lascio il cuore per i paesaggi magnifici che si incontrano, in autunno poi e' un esplosione di colori magnifica.






Giunti a Ponte di Legno per il pranzo parcheggiamo i mezzi qui ,e facciamo un bel pic nic oltre il fiume sulla passeggiata dove a qualche metro c'e' anche un'area bimbi. Proseguendo da questa parte e camminando per circa 20 minuti c'e' una bellissima passeggiata (purtroppo non fatta perche' gia' all'ombra e con vento freddo al nostro arrivo)lungo il torrente dalla parte opposta della strada, dove ci sono anche aree pic nic e griglie. Per i camper ci sono pochissimi posti , bisognerebbe parcheggiare dove abbiamo parcheggiato noi e raggiungerla a piedi.

Finiamo in bellezza con un giretto nel carinissimo centro e si ritorna verso casa.






Quella buffona di Fuji


Nessun commento:

Posta un commento