INFO FRANCIA
Gli appassionati d’arte potranno visitare i più grandi e importanti musei del mondo e città meravigliose e ricche di storia, prima fra tutte Parigi, autentico centro culturale mondiale. Nel suo variegato territorio si mescolano sapientemente architettura e cultura, alta moda e poesia, musica e bellezza naturalistica, gastronomia e charme. Ogni visitatore potrà trovare il suo angolo preferito. Gli amanti del buon vino e della cucina sceglieranno le zone di Bordeaux o dell’Alsazia, gli appassionati di montagna preferiranno le montagne delle Alpi francesi o dei Pirenei. Difficile decidere quale sia la regione più interessante: la storia della Normandia, l’eleganza della Costa Azzurra, le spiagge della Corsica fanno a gara con la cultura di Parigi, l’architettura della Valle della Loira, il romanticismo della Bretagna e i colori della Provenza.
- franciaturismo.net -
🚇Dai Paesi Bassi e dal Belgio:
Eurostar collega Amsterdam a Parigi in 3 ore e 19 minuti, Bruxelles a Parigi in 1 ora e 22 minuti, l'aeroporto Charles de Gaulle in 1 ora e 15 minuti e Marne-la-Vallée in 1 ora e 30 minuti. Ci sono anche collegamenti diretti con Parigi da Schiphol, Rotterdam, Anversa, Liegi e Aquisgrana. Il
TGV e l'
Eurostar collegano Lille in 36 minuti da Bruxelles e in 2 ore e 36 da Amsterdam.
Dal Regno Unito: è possibile raggiungere Parigi da Londra in sole 2 ore e 17 minuti. L'
Eurostar collega anche Lille, Calais e Marne La Vallée.
Dalla Germania:
Thalys offre servizi diretti da Colonia, Düsseldorf, Duisburg, Essen e Dortmund a Parigi. Anche
Alleo offre servizi diretti tra Parigi e Francoforte, Stoccarda e Monaco.
Dalla Svizzera:
Lyria collega Ginevra a Parigi in 3 ore e 10 minuti, Losanna a Parigi in 3 ore e 40 minuti, Zurigo a Parigi in 4 ore e 03 minuti, Basilea a Parigi in 3 ore e 03 minuti e Neuchâtel a Parigi in 3 ore e 56 minuti.
Il
TGV serve la Francia anche dalla Spagna (Barcellona, Tarragona, Madrid) e dall'Italia (Milano, Torino).
🚢Le tratte navali tra l'Italia e la Francia sono servite da 2 diverse compagnie di navigazione :
Corsica Sardinia Ferries e
Moby. Queste compagnie collegano l'Italia con la Corsica e la Costa Azzurra.
🚇🚍🚗Mobilita' per spostarsi in Francia
🚇 Andare e spostarsi in treno in Francia
🚗 Guidare in Francia
4. Avere almeno 15 settimane di eta'
⚠️Norme sui cani considerati pericolosi e quali sono :
Francia
🔗https://www.france.fr/en/
🔗 https://www.viaggiaresicuri.it
🔗https://www.franciaturismo.net/
Passaporto/Carta d’Identità valida per l’espatrio: è necessario viaggiare con uno dei documenti, in corso di validità.
Il visto d'ingresso non è necessario. I cittadini italiani, che non esercitino alcuna attività lavorativa/professionale, possono circolare e soggiornare liberamente in Francia, per periodi anche superiori ai 3 mesi, a condizione di essere in possesso di Carta di Identità valida per l'espatrio o di Passaporto in corso di validità.Euro; Franco (nei territori d’oltremare) .
In Francia i bancomat si chiamano distributeurs automatiques de billets o points d’argent e sono il modo più rapido per prelevare contante. Le banche hanno ormai azzerato o ridotto notevolmente le commissioni per i prelievi all’estero, ma ogni caso è sempre meglio verificare con la propria banca eventuali costi per il prelievo di contante in Francia. Le carte di credito più accettate in Francia sono la Visa che si chiama Carte Bleue e la Mastercard, definita anche Access o Eurocard. Le banche sono aperte solo nei giorni feriali, dal Lunedì al Venerdì, dalle 08.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 13.00 alle 16.30.
📱Telefono e accesso ad internet [
torna al menu
]
Il prefisso internazionale della Francia è 0033. Come
per gli altri paese dell'UE, non bisogna pagare tariffe aggiuntive, si puo' usufruire infatti del servizio di roaming
senza costi aggiuntivi, cioè usare il cellulare come se fossi nel tuo
paese. Ciò permette di effettuare chiamate (verso cellulari e rete
fissa), inviare messaggi di testo (SMS) e utilizzare i dati (navigazione
in rete, musica e video in streaming, ecc.) alle stesse condizioni
tariffarie in vigore nel paese di residenza. Numeri-emergenza-sicurezza-aggressioni-furti/
La rete elettrica francese è a 220 volt come in Italia e le prese sono bipolari.
Al vostro arrivo in Francia, alla frontiera di terra, in una stazione ferroviaria, in un porto o in un aeroporto, vi sono due distinti passaggi alla dogana, ai quali potete essere soggetti in funzione della natura e della quantità della merce che portate con voi: il filtro “verde” e quello “rosso”. Nel primo caso, non avete nulla da dichiarare. Nel secondo, dovete dichiarare la tipologia di merce che trasportate. Questa dichiarazione gratuita è da effettuarsi presso l’amministrazione doganale, che svolge controlli con la finalità di combattere il riciclaggio di capitali provenienti da traffici illeciti, in particolare dal mercato della droga.
Cosa fare e quando andare
[ torna al menu ]
1. 🌍Visitare la Francia regione per regione (MAPPA INTERATTIVA →
Destinations) :
- Provenza-Alpi-Costa Azzurra : in questa regione i paesaggi lasciano senza fiato; dalla Costa Azzurra con i suoi borghi affacciati sul mare e le spiagge dorate, la meravigliosa Provenza colorata di lilla da fine Maggio a Giugno/Luglio, ed il parco naturale della Camargue con i suoi cavalli bianchi. Passando dalla costa dove troviamo le citta' di Marsiglia , Monaco e Mentone, attraversando le viste mozzafiato delle Calanche. Visitando le citta' pittoresche di Avignone ed Arles o passeggiando tra la sabbia ocra di Roussillon o esplorando le Gole du Verdon fino ad arrivare vicino alle Alpi nelle belle cittadine di Briançon e Digne Les Bains.
- Occitania : incastonata tra il Mar Mediterraneo e le montagne dei Pirenei, l’Occitania è una terra straordinaria quanto poco conosciuta al turismo di massa: custodisce profondi canyon, castelli catari e medievali incantevoli come a Carcassonne , villaggi arroccati tipo quello di Cordes sur Ciel, città ricche di storia , d'arte e di pellegrinaggio come Montpellier , Tolosa , Nîmes e Lourdes. Una natura selvaggia e affascinante esplorando i numerosi parchi a ridosso della catena dei Pirenei.
- Alvernia-Rodano-Alpi : si distingue per un incredibile patrimonio naturale, formato da paesaggi molto vari che spaziano dalle montagne innevate del Monte Bianco ai laghi e ai vulcani a Puy de Dôme. La regione offre un gran numero di attività all’aperto, funivie e impianti sportivi per gli amanti delle vacanze attive a Chamonix, Megeve, Grenoble, Alta e bassa Savoia e nella Val d’Isere. Il suo territorio è una risorsa decisamente variegata: oltre ai paesaggi naturali, custodisce anche borghi antichi di grande bellezza, città ricche di arte e di cultura e metropoli vivaci, capaci di attrarre turisti di ogni genere come ad Annecy, Aix Les Bains, Chambery e Lione .
- Nuova Aquitania : quando si pensa alla regione della Nouvelle-Aquitaine, spesso la si identifica solamente con la città di Bordeaux. Tuttavia, la regione possiede una tavolozza di colori e paesaggi naturali molto diversi fra loro: dalle saline, ai vigneti di St-Emilion, alle foreste e montagne, alle Dune du Pilat e alle spiagge battute dalle onde come a Biarritz , La Rochelle , Saint-Jean-de-Luz. Valgono la visita la citta' di Limoges famosa per le sue porcellane, Sarlat La Cadenat con le sue vie medievali, le Grotte di Lascaux con il loro eccezionale patrimonio del periodo preistorico o andare alla scoperta della tradizione basca a Bayonne.
- Borgogna-Franca Contea : rinomata per i suoi vini prestigiosi, come il Pinot Nero e lo Chardonay, la Borgogna si rivela custode di un territorio ricchissimo sia da un punto di vista storico che culturale: le sue valli verdi sono punteggiate di bellissimi castelli e villaggi caratteristici. Digione, Besançon, Cluny, Hospices de Beaune, Auxerre, Autun, Semur-en-Auxois ed il parco regionale di Morvan fanno parte di questo meraviglioso quadro.
- Grand est : la sua vicinanza con la Germania, ha plasmato la sua identità culturale, linguistica e gastronomica, dando vita a un territorio unico con tradizioni e culture che appartengono a entrambe le nazioni. L’Alsazia incanta i visitatori con i suoi borghi pittoreschi: i villaggi con le colorate case a graticcio sembrano usciti direttamente da un libro di favole e sono circondati da distese di vigneti che producono tra i vini più pregiati al mondo da Strasburgo a Colmar. La regione è un susseguirsi di verdi vallate, punteggiate da castelli e fortezze medievali arroccati sulle montagne. Dopo la riforma amministrativa del 2016, i territori dello Champagne-Ardenne e dell’Alsazia-Lorena sono stati riuniti in questa nuova grande regione. L'area dello Champagne è celebre in tutto il mondo per la produzione del rinomato spumante caratterizzata dalla coltivazione dei vitigni e accoglie specialmente un turismo eno-gastronomico, legato alla degustazione di vini e spumanti che si alterna alla visita di cittadine storiche e di villaggi pittoreschi come Troyes, Sézanne , Langres tra edifici rinascimentali, chiese fortificate, cattedrali imponenti, castelli arroccati, borghi medievali e città stupende come Reims, Nancy e Metz.
- Alta Francia : affacciandosi sulla Manica, su cui sorge la cittadina portuale di Calais, offre un territorio ricco e variegato, con un patrimonio storico e culturale antico, raccolte dalle grandi pagine di storia regionale, musei, attrazioni e città interessanti. Si ritiene che proprio qui sia nato lo stile gotico. In questa regione, troverete anche una bella varietà di paesaggi, dalle vaste spiagge di sabbia fine lungo la Côte d’Opale tra i paesini di Cap Blanc Nez, Montreuil-sur-Mer e Le Touquet, alle scogliere a picco sull’oceano, fino alle foreste e alle campagne sonnolente. Senza dimenticare la sua atmosfera accogliente e conviviale, la sua gastronomia golosa e le sue pittoresche cittadine di Lille, Arras, Louvre-Lens, Amiens e Gerberoy o visitando il bellissimo Castello di Chantilly. Qui vi sono anche due localita' legate alla guerra : Dunkerque dove avvenne l'evacuazione delle truppe britanniche ed il grande Mémorial des batailles de la Marne al confine con la regione Grand Est.
- Île-de-France : e' la regione in cui si trova la capitale francese, Parigi, che ne è anche il capoluogo. Altre città importanti sono Boulogne-Billancourt, Saint-Denis, Argenteuil .Tra le architetture piu' importanti troviamo Versailles dove sorge la straordinaria villa ed il Castello di Fontainebleau. Non possiamo non menzionare il parco divertimenti per eccellenza : Disneyland!
- Centro-Valle della Loira : la Loira è il fiume più lungo di Francia: con oltre 1000 km di lunghezza, si snoda lungo una magnifica valle ricoperta di vigneti. Il suo corso, romantico e sinuoso, attraversa borghi pittoreschi e incantevoli paesaggi rurali, punteggiati da quasi 300 magnifici e imponenti castelli. Per il suo patrimonio architettonico così straordinario, la Valle della Loira è diventata il più vasto sito francese inserito nella lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità Unesco, con la dicitura “paesaggio culturale“. Quella che è da tutti conosciuta con il nome Valle della Loira, comprende i meravigliosi castelli della Loira e le citta' di Orléans, Bourges, Chartres, Tours, Blois, Langeais e Chinon.
- Paesi della Loira : il corso del fiume Loira prosegue lungo i cosiddetti Paesi della Loira, la zona che si estende verso l’Oceano Atlantico, dove vi sono le più famose località balneari della regione, tra cui Le Croisic, piccolo porto di pescatori, La Baule, Saint-Nazaire, circondati dal Parco Naturale Regionale di Brière, e lungo la Côte de Jade camminando sul Sentier des douaniers.
Ma questa regione con il suo animato e dinamico panorama culturale offre anche alcuni borghi come Saumur, la patria dei cavalli, mentre Puy du Fou, uno dei parchi a tema più grandi d’Europa che ripercorre le principali tappe della storia fino ai giorni nostri, dai vichinghi al Medioevo passando per i romani e citta' creative come Nantes e Angers.
- Normandia : chi non ha mai sentito nominare almeno una volta la Normandia ? Sicuramente la prima cosa che ci salta in mente pensando a questa regione sono i luoghi legati alla seconda guerra mondiale . Infatti e' tristemente nota per esser stata protagonista di uno degli episodi piu' cruenti della storia. Qui, il 6 giugno 1944 ci fu uno dei più grandi attacchi anfibi messa in atto dalle forze alleate per aprire un secondo fronte in Europa lungo il tratto di costa che va da Cherbourg e Ouistreham, chiamate spiagge del D-Day. Nonostante tutto la Normandia è una terra meravigliosa: alterna coste frastagliate, con imponenti scogliere bianche a picco sul mare turchese, a distese di prati verdi, dolci pascoli e i luoghi immortalati dai grandi pittori impressionisti come Giverny, Rouen, Étretat, Honfleur e Le Havre. Le grandi cattedrali gotiche, i borghi di pescatori e i luoghi della seconda guerra mondiale, rendono un viaggio in Normandia davvero speciale, capace di regalare emozioni molto diverse. Un'altra meravigliosa attrattiva e' l’abbazia di Mont Saint-Michel , costruita su un piccolo isolotto roccioso, circondato da una magnifica baia, e raggiungibile a piedi solo quando c'e' la bassa marea.
- Bretagna : Rimarrete incantati dalle sue scogliere sferzate dal vento, dai fari arroccati e battuti dal mare in tempesta, dai suoi pittoreschi villaggi di pescatori, dalle leggendarie foreste, dai castelli incantati, dalle baie rocciose plasmate in forme fiabesche, sarete rapiti e affascinati da una cultura di tradizioni e leggende che affondano nella mitologia celtica, appassionatamente sentita e vissuta dalla popolazione locale.Qui si trova Saint Malo, la città corsara, fortificata e possente.Altrettanto incantevole e pittoresco il borgo di Dinan, che conserva intatta la sua bellezza medievale così come Quimper, Rennes e Vannes: in queste meravigliose cittadine, le case a graticcio, i centri storici perfettamente conservati e i vicoli stretti, regalano ai visitatori in tuffo indietro nel tempo. Decisamente più moderna invece Brest, pesantemente danneggiata dalla Seconda Guerra Mondiale.Se invece amate la mitologia, allora dovete assolutamente recarvi nella Foresta di Paimpont: qui ogni angolo rigoglioso parla di Re Artù, di Merlino e Morgana. Se invece prediligete la storia,a Carnac si trova uno dei più grandi siti archeologici europei, con oltre 3000 menhir perfettamente allineati. A Cancale, patria delle ostriche e a Concarneau, piccola cittadella fortificata, potrete vivere tutto l’amore per il mare. Infine, imperdibile, la Costa di Granito Rosa è il gioiello di tutto il litorale bretone: qui il mare e il vento hanno modellato le rocce in stravaganti e bizzarre forme fantasiose, che al tramonto si incendiano con il particolare colore della pietra. Da qui passa il famoso Sentiero dei Doganieri, un anello che permette di visitare tutta la Bretagna a piedi.
- Corsica : conosciuta come l'Isola della Bellezza per i suoi paesaggi sublimi, scogliere mozzafiato lungo la strada delle calanches di Piana, falesie di un bianco accecante a picco su Bonifacio, villaggi in pietra aggrappati alle montagne come a Porto ed i villaggi della Balagne , gole coltivate a castagni e foreste, come nella bella Foresta d'Aïtone o attraversando il Deserto delle Agriate. Piccole insenature o spiagge di sabbia fine che si affacciano in acque turchesi, penisole o promontori... In Corsica, più di 1.000 chilometri di costa invitano a passeggiate nella natura tra mare e cielo, come nell'emblematica riserva di Scandola e Girolata, molto apprezzata dai subacquei. Ma la patria di Napoleone è anche una terra di tradizioni e di storia, da scoprire passeggiando per le sue città al riparo delle loro cittadelle, con i piedi nel Mediterraneo. Scoprite le citta' di Ajaccio, Bastia, Calvi, Porto Vecchio e l'Ile-Rousse o i piccoli villaggi sul mare come Saint Florent, Capo Rosso, Cargese e tante altre, tutte da esplorare!
3. 🌍Scoprire i territori d'oltremare :
🌞🍁⛄💮 il clima :
La Francia gode di un clima temperato e si divide in quattro zone climatiche:
° clima oceanico e umido, con estati fresche, a ovest della linea Bayonne-Lille;
° clima semi-continentale, con inverni particolarmente freddi ed estati calde in Alsazia, Lorena, lungo il corridoio del Rodano e nei massicci montuosi (Alpi, Pirenei, Massiccio Centrale);
° clima intermedio, con inverni freddi ed estati calde, nel nord nella regione parigina e nel Centro;
° clima mediterraneo, con inverni miti ed estati torride, nel sud della Francia.
🔗https://www.france.fr/it/articolo/cucina-francese/
🔗https://www.franciaturismo.net/info/dormire-in-francia/
🚴Itinerari in bici Francia
🌍Itinerari
I miei diari di viaggio [ torna al menu ]
📖Primo viaggio a Paris
📖Principato di Monaco - Montecarlo
📖Disneyland Paris ad Halloween - yabadabaduuuuu
📖Corsica on the road
📖Tour on the road in Alsazia ( Strasburgo, Obernai, Route de vins, Chateau du haut Koenigsbourg, Riquewhir, Colmar, Turckheim, Eguisheim, Neuf Brisach)
📖Seconda volta a Parigi e Disneyland
📖6° viaggio in camper : Provenza e Camargue
📖Road To UK in van ( Calais e Colmar)
Nessun commento:
Posta un commento