Indice
CONSIGLI ED INFO PRE VIAGGIO : [ torna al menu ]
Per intraprendere un viaggio in auto,moto o camper fino in Finlandia considerando il NOSTRO itinerario o simile, bisogna sapere :

dal primo dicembre
dell’anno precedente fino al 31 gennaio dell’anno successivo -
https://www.svizzera.net/come-arrivare-svizzera/raggiungere-svizzera-auto/ da
dal primo dicembre
dell’anno precedente fino al 31 gennaio dell’anno successivo -
https://www.svizzera.net/come-arrivare-svizzera/raggiungere-svizzera-auto/
dal primo dicembre
dell’anno precedente fino al 31 gennaio dell’anno successivo -
https://www.svizzera.net/come-arrivare-svizzera/raggiungere-svizzera-auto/
un anno (es. vignetta 2023 valida dal 1 dic 22 - 31 gen 24). La vignetta austriaca ha vari costi e abbonamenti che possono essere annuali,bimestrali o per 10 giorni. In Germania , Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia, Svezia (eccetto alcune tratte,vedere pagina Svezia-info alla voce "Come arrivare") e Danimarca tutte le strade sono GRATUITE!(Aggiornato 2024)
Avere un occhio di riguardo sull'accesso nelle zone ZTL ,centri storici e aree a bassa emissione (LEZ) che ha valenza in tutta Europa.
🚧 Passi e trafori
Se nel viaggio si passa attraverso trafori come in Svizzera o Austria consultare le tariffe se prevedono dei costi
👮Dogane e frontiere
🚢Traghetti
Per raggiungere la Finlandia e' necessario traghettare o dall'Estonia o dalla Svezia ( a meno che decidiate di sconfinare via Russia, ma dubito visti i tempi!). Dall'Estonia in genere si parte da Tallinn con le compagnie Viking Line, Eckerö Line, e Tallink Silja Line con partenze giornaliere ,ed in 2 orette di viaggio si raggiunge Helsinki.
Dalla Svezia le compagnie Finnlines, Tallink Silja Line e Viking Line mettono a disposizione 131 corse settimanali di durata compresa tra 3 h 25 min e 17 h 10 min e le mete possono essere varie come : Hanko, Helsinki,Turku e Naantali (quest'ultime due via Isole Aland che volendo fanno da tappa intermediaria).
⚠️Se si decide dalla Svezia prendete in considerazione anche come arrivarci! Nel senso che ci sono varie possibilita' per arrivare in Svezia : Via Germania traghettando da Rostock o Travemunde per Trelleborg o Malmo operate da Stena Line, TT Line, Finnlines e FRS Baltic con la rotta più breve che impiega 2 ore e 26 minuti (Trelleborg) o Via Danimarca attraversando il ponte Oresund ( a pedaggio, ne parlo qui sotto la voce Svezia-info "Come arrivare" e solo dopo aver traghettato dalla Germania sulla tratta Puttgarden-Rodby con Scandline) o traghettando da Helsingør.
💻Siti ufficiali
-Liechtenstein tourismus (in inglese)
-Germany Travel (in inglese)
-Visit Polska (Polonia) (in inglese)
-Visit Lithuania (in inglese)
-Visit Latvia (Lettonia) (in inglese)
-Visit Estonia (in inglese)
-Visit Aland (in inglese)
-Visit Sweden (in inglese)
📱App utili
-Park4night - per trovare campeggi,aree sosta e servizi in tutto il mondo
-Xe - per tassi di cambio valuta
-Easypark
- per pagare facilmente parcheggi in tutta Europa(e' utile anche quando
si ha il dubbio se bisogna pagare o meno nei festivi o non si capiscono
bene i cartelli,basta attivare il GPS, cliccare sulla zona viola che
verra' selezionata in automatico con il gps,o guardando sulla mappa il
codice numerico che trovate sempre anche sui cartelli in loco, girate la
ruota,se l'importo e' pari a zero vuol dire che in quel momento non si
paga,altrimenti vi da' l'importo da pagare).In Scandinavia e' d'uso anche Snabb e Pargii.
-Polonia : app-utili-per-la-polonia , cracovia-in-unapp
-Lituania : Lituania travel
-Lettonia : Lettonia travel
-Estonia : Estonia travel
-Svezia : Meteosuede , SLBiljetter
-Danimarca : Visitdenmark APP
-Travelboast - per creare video mappe del viaggio come questo creato da me ↓
🚩Tappe :
- Livigno 🇮🇹 - Dresda 🇩🇪 - Breslavia 🇵🇱 - Varsavia 🇵🇱 - Trakai 🇱🇹 - Vilnius 🇱🇹 - Riga 🇱🇻 - Pärnu 🇪🇪 - Tallinn 🇪🇪 - Helsinki 🇫🇮 - Turku 🇫🇮 - Naantali 🇫🇮 - Isole Åland 🇦🇽 - Rauma 🇫🇮 - Porvoo 🇫🇮 - Lappeenranta 🇫🇮 - Pumala e scenic route 62 🇫🇮 - Savonlinna 🇫🇮 - Laghi delle foche 🇫🇮 - Parco nazionale di Kolovesi 🇫🇮 - Joensuu 🇫🇮 - Parco nazionale di Koli 🇫🇮 - Kuhmo 🇫🇮 - Hossa National Park 🇫🇮 - Rovaniemi 🇫🇮 - Jokkmokk 🇸🇪 - Arvidsjaur 🇸🇪 - Dorotea 🇸🇪 - Östersund 🇸🇪 - Lago Siljan 🇸🇪 - Stoccolma 🇸🇪 - Gränna 🇸🇪 - Puttgarden 🇩🇪 - Kassel 🇩🇪 - Chiavenna 🇮🇹
⏲Il nostro viaggio in numeri :
8780 Km fatti in 22 giorni 🛣️
11 nazioni 🇨🇭 🇦🇹 🇩🇪 🇵🇱 🇱🇹 🇱🇻 🇪🇪 🇫🇮 🇸🇪 🇩🇰 🇱🇮
8 lingue diverse 👅
5 monete 💶
Tante renne avvistate🦌
5 alci avvistate 🫎
2 volpi avvistate🦊
0 foche avvistate 🦭
3 volte vista aurora boreale 🌌
1 monella a bordo 🦊
60454957045173 moscerini spiaccicati sul parabrezza 🪰
1373€ di benzina⛽
1600€ ca a testa totale viaggio 💸💳
⚠️Ogni nazione ha regole diverse da considerare per svariati fattori (entrata al confine, regole stradali,entrare con animali da compagnia ecc). Informatevi SEMPRE per tempo sui siti ufficiali o chiedete alle ambasciate.
DIARIO DI VIAGGIO :
1ª parte : 🇮🇹 🇨🇭 🇦🇹 🇩🇪 PRIME TAPPE [ torna al menu ]
E' gia' passato un anno dall'ultimo meraviglioso e lunghissimo viaggio verso la Norvegia,ossia il nostro primo lungo viaggio in camper, o meglio, con Ciruzzo!
Ci ha portati attraverso paesi straordinari, tra fiordi e cascate, sotto interminabili tunnel e dopo interminabili chilometri, ed ora era giunto il momento del suo pensionamento dopo 13 viaggi insieme e 40 anni di onorata carriera!
Le cose cambiano e si evolvono, e cosi' presa la decisione di fare un upgrade al caro vecchio (ma soprattutto LENTO) Ciruzzo, abbiamo deciso di venderlo per camperizzare colui che poi sara' diventato il nostro Sandrino!
3 mesi di lungo lavoro per camperizzarlo, giorno e notte, fino ad arrivare ad un passo dalla partenza.
E cosi' a fine agosto partiamo per una nuova avventura con destinazione Finlandia.
E' stato un anno veramente difficile, se devo essere onesta la voglia di partire non si e' fatta sentire come sempre, troppi brutti eventi e brutte notizie mi hanno un po' spenta, eravamo tanto stanchi, Fra arrivava da una serie di coliche renali per non farci mancare niente, ed io ero a pezzi, moralmente e fisicamente...
Per la prima volta non ho neanche studiato a fondo il mio viaggio, ho solo stilato indicativamente un itinerario ,poi abbiamo letteralmente seguito il nostro cuore!
Si parte come sempre presto, al fresco, con direzione Livigno. Arriviamo verso le 9,30 e gia' l'aria si fa frizzantina. Facciamo un giretto ma in realta' il motivo di questa tappa e' : benzina e sigarette di Fra (😑).
Attraversiamo i bellissimi paesaggi montani tra Italia e Svizzera fino ad arrivare in Austria dove faremo pausa pranzo ormai alle 14.
🇩🇪 GERMANIA [ torna al menu ]
Procediamo spediti fino in Germania dove pernotteremo nella nostra tappa ormai fissa a Dinkelsbühl, in un'area camper apposita.
Il
mattino seguente partiamo immediatamente, non visitiamo il paesino
perche' eravamo gia' stati qui durante le tappe della Romantische
strasse, se volete info a riguardo cliccate qui 👉 Romantische strasse
Facciamo un bel po' di km per arrivare alla nostrta prima vera tappa : Dresda.
Dresda per quanto ora possa sembrare una tranquilla cittadina addormentata sulle sponde del fiume Elba, e' stata al centro di lunghi bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, tanto da raderla quasi completamente al suolo, infatti rimase intatto solo il 20% della citta' tra cui pochissimi edifici.
Tra i piu' belli da visitare non manca il castello , ossia il Residenzschloss, sede del re di Sassonia fino al 1918 ,che ospita una grande collezione reale : la Grünes Gewölbe.
L'Albertinum dopo essere stato danneggiato dall'inondazione dell'Elba, fu ricostruito dal re ed ospita ora grandi musei come la Galerie Neue Meister, con opere d'arte del periodo del Romanticismo, ed il Skulpturensammlung mostra di sculture che spaziano dall'antichità classica attraverso l'arte del Rinascimento, Barocco ed Espressionismo.
L'orginale teatro Semperoper fu distrutto da un incendio dopo 30 anni dalla sua inaugurazione nel 1841, tanto bello dentro quanto fuori.
Questo teatro spicca in questa bellissima piazza insieme allo Semperbau mit Zwinger, con una delle maggiori collezioni d'arte statali di Dresda.
La Hofkirche domina la piazza guardando tutti dall'alto della sua imponenza in stile barocco, mentre proseguendo lungo il fiume potrete organizzare gite in barca o passeggiare lungo la Brühl's Terrace, definita anche balcone d'Europa con splendide vedute sul fiume.
A pochi passi troviamo la Frauenkirche che con la sua cupola e' uno dei simboli piu' iconici di Dresda, letteralmente risorta dalle ceneri. Abbattuta e ricostruita dalle sue rovine e' rinata solo nel 2005!
Dalla statua di Martin Lutero si apre la piazza Neumarkt, circondata da deliziosi ristoranti , bar e negozi.
Attraversando il fiume ci sono altre attrattive tra cui il Kunsthofpassage , un progetto particolare con cortili colorati e bizzarri, il Neustädter Markthalle , l'antico mercato coperto e la chiesa Dreikönigskirche oltre ovviamente a numerosi musei.
Pochi chilometri ormai ci dividono da una nazione che varcheremo e visiteremo per la prima volta , finalmente siamo a 113 km dalla ..... 🥁🥁🥁🥁🥁👇
🇵🇱 POLONIA [ torna al menu ]
🇱🇹 LITUANIA [ torna al menu ]
🇱🇻 LETTONIA [ torna al menu ]
🇪🇪 ESTONIA [ torna al menu ]
🇫🇮 FINLANDIA e 🇦🇽 ISOLE ÅLAND [ torna al menu ]
🇸🇪 SVEZIA [ torna al menu ]
8ª parte : 🇩🇰 🇩🇪 🇦🇹 🇨🇭 🇱🇮 🇮🇹 TAPPE FINALI [ torna al menu ]
🇩🇰
Dopo aver attraversato il ponte Øresund ed il tunnel sottomarino risorgiamo sulla sponda danese vicinissimi a Copenaghen, ma noi proseguiamo senza sosta per avvicinarci quanto piu' possibile verso la Germania.In 2 orette scarse siamo a Rodby dove avremo il traghetto della Scandline che ci portera' a Puttgarden. Visto che siamo in anticipo proviamo a girare nel centro di Rodby con il van ma la delusione e la tristezza di quel paesino era cosi' evidente che siamo fuggiti immediatamente. Devo dire che per la seconda volta la Danimarca non ci ha accolti molto bene, il tempo sempre brutto e ventoso e paesaggi piatti, in piu' sembrava abbandonato ... eravamo cosi' perplessi da decidere di mangiare chiusi nel van attendendo il traghetto.
Non so perche' decidiamo di aspettare a cenare e dirigerci subito al porto , forse perche' quel posto non ci piaceva , c'erano tante brutte facce e non ne trovavamo uno adatto dove fermarci, quindi cerchiamo la strada per i ferry. Il problema e' che senza saperlo ci immettiamo su una strada a corsie tipo uscita autostrada , ma in questo caso ci portava alla zona imbarco, e non c'era modo di tornare indietro in quanto senso unico. Arriviamo al check point e facciamo vedere il biglietto al ragazzo, ma non facciamo in tempo a chiedere informazioni che ci fa levare in quanto c'era gente in coda , ci dice la corsia e in 3 minuti siamo sul traghetto! Peccato che il nostro era quello dell'orario successivo!!! E' stato tutto cosi veloce, poi se ci metti la stanchezza della giornata , il buio pesto , insomma....non abbiamo piu' capito niente, ci siamo guardati e abbiamo iniziato a ridere.
Fortunatamente queste corse sono talmente frequenti che nessuno si e' posto il problema di chiederci il biglietto, anche perche' sul quel traghetto eravamo letteralmente in 20 compreso lo staff.
🇩🇪
Appena scesi a Puttgarden cerchiamo subito un parcheggio per la notte e troviamo un'area sosta per camper, infatti c'era molta gente, probabilmente meta prediletta per chi arriva o parte da qui.Eccoci quindi a percorrere la strada che ormai ci portera' a casa, in fondo ora ci dividono solo 1200 km!
L'intenzione e' quella di fare piu' km possibili in modo da arrivare un giorno prima del previsto e scaricare tutto con calma e forse riposarci un pochino.
L'unica vera tappa che faremo sara' quindi Kassel , una piccola graziosa cittadina che fa parte della strada delle fiabe. Purtroppo non riusciremo a visitarla completamente, ci sono tante cose da vedere e vorremo farla piu' avanti in un eventuale viaggio per scoprire proprio la strada delle fiabe, inoltre gli orari di chiusura non ci hanno permesso di accedere in alcune attrazioni del posto, per cui ci limitiamo a fare una bella passeggiata durante il tramonto nel Parco barocco Karlsaue con giochi d'acqua, il settecentesco Palazzo dell'Orangerie e un'isola con fiori di stagione.
Il centro e' molto vivace e sinceramente pensavo fosse molto piu' piccolo, invece nonostante sia molto compatto e' un reticolo di vialoni pieni di ristoranti e negozi sparpagliati ovunque, una gran rete di tram e bus, una bella chiesa e tanto verde con il fiume Fulda che fa un po' da protagonista. Chi viene qui pero' non e' solo per questo, Kassel in realta' e' la citta' che ispiro' le storie dei fratelli Grimm. Qui infatti iniziarono a raccogliere e scrivere le piu' grandi fiabe che tutt'oggi conosciamo. Nel centro gli hanno dedicato una statua ed il bizzarro (e credo carinissimo) museo che ripercorre vita e storia di questi celebri personaggi.
![]() |
Foto presa da internet |
Un 'altra bellissima attrattiva di Kassel e' il Wilhelmshöhe, l'incantevole parco naturale dove al suo interno ci sono grotte, fontane, cascate ed il castello, assolutamente da non perdere e a 4 km dal centro.
![]() |
Foto presa da internet |
🍝Consiglio culinario : se volete assaggiare piatti tipici tedeschi/austriaci tra cui lo schnitzel ed il buonissimo stinco andate da Salzburger Stuben, piatti veramente buoni e accoglienza super! Anche la nostra Fuji e' stata super coccolata!
Per la notte abbiamo dovuto uscire da Kassel perche' tutte le aree sosta per camper erano piene! Affidandoci a park 4 nights siamo andati a Baunatal allo Wohnmobilstellplatz Baunatal , con 7€ ci sono anche tutti i servizi compresi.
🇦🇹 🇨🇭 🇱🇮 🇮🇹
Ultimo giorno, e sinceramente non ce ne rendiamo ancora conto che questo lunghissimo viaggio e' ormai giunto al termine e stranamente non siamo neanche cosi' stanchi.
Facciamo gli ultimi 800 km senza soste se non quella del pranzo e attraversiamo i bellissimi paesi montani della Svizzera ( non facciamo l'autostrada perche' ormai a fine anno non conviene comprare la vignetta) e anche se ci comporta fare dei km in piu' ,il paesaggio ripaga assolutamente tutto.
Da Lindau in Germania facciamo la solita strada che passa da Bregenz , praticamente e' solo un piccolo tratto austriaco prima di entrare in Svizzera. Lungo la strada 13 scopriamo una serie di paesini bellissimi tra cui Buchs, Balzers in Liechtenstein e Maienfeld di nuovo in Svizzera , la patria di Heidi, infatti abbiamo trovato i cartelli che indicano la strada per andare a visitare la casa e ripercorrere i sentieri che la scrittrice Johanna Spyri ha descritto ispirandosi alle persone che vivono qui.
Il tragitto prosegue tra meravigliosi panorami tra montagne e canyon fino a risalire la famosa strada dello Spluga, che noi purtroppo percorreremo ormai al buio, ed una dolcissima volpe ci da' il benvenuto al confine italiano.
Incredula di aver terminato questo viaggio spettacolare, piena di ansie pre partenza, poche aspettative e tanta tristezza nel cuore, non posso che ringraziare il fatto di aver la fortuna di poter vivere di questi momenti che riempiono l'anima di gioia, il cuore di ricordi e la consapevolezza di avere avuto con me per tutto il viaggio il mio angelo custode. Sono sicura che sia stato tu ad avverare il mio sogno.
Questo viaggio , la gioia di vedere l'aurora boreale e di vivere in questo mondo fantastico lo dedico a te papa' <3
Ed ora meriti un po' di riposo Sandrino! Al prossimo viaggio!
PS VORREI ANCHE FARE UN MINUTO DI SILENZIO E DEDICARE QUESTO VIAGGIO A TUTTE QUELLE DONNE CHE COME ME HANNO UN MARITO CHE TI FANNO 2 FOTO FATTE PURE DI 💩 MENTRE LORO NE HANNO 65773 DOVE PARE CHE SIANO STATI IN VACANZA DA SOLI SENZA TE PERCHE' COMPAIONO SOLO LORO IN TUTTO IL VIAGGIO. AMEN
![]() |
Le mie foto di questo viaggio!😂 |
Nessun commento:
Posta un commento