Dopo esserci fatto lo stesso regalo di Natale, arriva finalmente il giorno programmato di uno dei due biglietti (l'altro rivenduto per fortuna) che ci portera' a Milano piu' precisamente alla Fabbrica del Vapore dove e' stata allestito l'evento "Tim Burton's Labyrinth".
Arrivati con netto anticipo sulla tabella di marcia, onde evitare il traffico di un pomeriggio di un venerdi milanese, parcheggiamo vicino al luogo della mostra nel parcheggio Niccolini, alla modica cifra di 3,2€ all'ora😓. Vista la zona, super accessibile a Chinatown e alla mostra, e' uno dei pochi parcheggi convenienti sia per tariffa , sicurezza e appunto vicinanza alle attrazioni di quest'area.
Per tirare l'orario facciamo un giretto nell'affollata
Chinatown che si staglia lungo la famosa via Sarpi, in un susseguirsi di ristoranti, locali street food e mercati completamente ad impronta cinese.
Non mi vergogno a dire che in 40 anni e' la prima volta per me in questa area di Milano, e ne sono rimasta veramente affascinata. Tutto mi ricorda il nostro viaggio in Cina, dai profumi ai locali da street food che nella mia citta' non esistono....ma ovviamente a Milano tutto e' possibile! Peccato solo di essere arrivati a pochi giorni dalla fine dei festeggiamenti del
capodanno cinese che si tiene proprio a febbraio, dicono che sia un evento spettacolare, in quanto tutta Chinatown viene addobbata e decorata a festa.